• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Carso e Trieste, piccoli mondi, grandi orizzonti”

Lavorare insieme per l'anima - unica- del territorio

Redazione Redazione
09/04/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste, Uncategorized
“Carso e Trieste, piccoli mondi, grandi orizzonti”
35
Condivisioni
699
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuto ieri “Tourism Matching 2024″, un evento dedicato agli operatori turistici transfrontalieri organizzato dal GAL Carso – LAS Kras, in collaborazione con ORA Krasa in Brkinov e Promoturismo FVG, al Savoia Excelsior Palace di Trieste.

“Tourism Matching” è un invito a fare squadra tra chi, orientato alla sostenibilità, si occupa di accoglienza e di enogastronomia, con l’obiettivo di approfondire «cose slow da fare, bere e mangiare», creando ponti tra il confine italiano e sloveno, e tra il Carso e Trieste.

Presenti un centinaio di persone, per lo più operatori dell’accoglienza turistica che hanno potuto dialogare con diciotto creator di esperienze, italiani e sloveni, che operano nel territorio transfrontaliero e che hanno partecipato a un questionario live, curato da Prandicom, sui possibili sviluppi del Carso.

«È stato un pomeriggio intenso ‒ ha commentato David Pizziga, presidente di Gal Carso- Las Kras ‒ anche di colloqui utili al fatturato di diciotto diverse esperienze turistiche dalle quali è emerso che il Carso deve differenziarsi da tutte le altre destinazioni turistiche. Quest’anno Tourism Matching è transfrontaliero e utile all’idea che il turista possa scegliere tra diverse esperienze da una parte all’altra del confine. Vogliamo pensare che questo sia un posto unico: siamo Carso- triestini, una popolazione unica, popolo burbero e difficile per certi versi, ma genuino».

Presente all’evento Pierpaolo Roberti, assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione: «questo è un momento particolare per la nostra città, basta pensare all’evento che ospita oggi Trieste, il Selecting Italy, ma basta anche solo guardare fuori dalle finestre e vedere le navi da crociera. Credo sia importante catturare questo momento di forte attenzione mediatica». Igor Gabrovec, sindaco del comune di Duino-Aurisina, ha parlato di un potenziale non sfruttato a pieno e di «tanto da fare affinché si passi dalla teoria alla pratica».

Durante la tavola rotonda, moderata dalla giornalista del Primorski Dnevnik Sanela Coralič, è intervenuta Francesca Baldereschi, responsabile Slow Food Travel, per Sloow Food Italia:

«Vogliamo un territorio che non consideri il turista come un numero. L’approccio al turismo dovrebbe riuscire a evidenziare, promuovere e narrare tutte le produzioni agricole del territorio senza snaturarle. Cercare di mettere punti fermi, per darsi delle regole e guardare alla sostenibilità, considerando la comunità come il fulcro dell’attività sul territorio. Serve molta formazione, un buon

storytelling. Oggi è il momento per il turismo agroalimentare, per quello del cammino e delle biciclette».

Astrid  Prasniiar  del  ROS  Turist,  un  Istituto  per  il  turismo  sostenibile  (Institut  za  odgovorni turizem) ha messo in luce come i comuni carsici si siano attivati molto a livello di comunicazione ma anche per favorire un rapporto responsabile con la natura.

Riccardo Zanellotti, direttore Savoia Excelsior Palace Trieste – Starhotels, ha sottolineato invece l’importanza di «cercare di conoscere le eccellenze locali come vino, olio, formaggio, per vendere meglio la destinazione e scoprire le attività che possono essere fatte su questo territorio in modo sostenibile e seguendo l’economia circolare».

Durante il pomeriggio i partecipanti sono stati coinvolti in un questionario live condotto e curato da Stefania Boccabianca (Prandicom) con l’aiuto dell’intelligenza artificiale: è emerso che la maggior parte degli operatori presenti percepisce il Carso come un territorio unico transfrontaliero, italiano e sloveno. Si pensa inoltre che gli investimenti in Carso siano stati medi se non addirittura scarsi, e l’anello debole dello sviluppo turistico sia legato, secondo i risultati del questionario, alla poca collaborazione tra aziende e istituzioni pubbliche. Infine, è stata evidenziata la mancanza di una rete coordinata tra operatori turistici e una scarsa promozione dell’identità, non facilitata dalla frammentazione dell’offerta territoriale.

Il cuore dell’evento è stato l’incontro con diciotto tra i più importanti organizzatori di esperienze culinarie e all’aria aperta che operano sul territorio transfrontaliero dal titolo “Carso e Trieste. Incontra chi fa sognare i viaggiatori”. Ogni “creator” ha avuto a disposizione un banco all’interno dell’Hotel Savoia e ha incontrato singolarmente diversi operatori per discutere sulla possibilità di sviluppare nuove opportunità di collaborazione e spunti professionali per l’accoglienza turistica.

L’evento rientra nel progetto Kras-Carso II che è cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21