Carnevale di trieste 2024, vince il 30° Palio il Rione di Roiano davanti a Valmaura e a Servola

Il 30° Corso Mascherato di Trieste si è svolto sotto l'egida di una splendida giornata di sole, segnando un grande successo di pubblico. Migliaia di spettatori, molti dei quali famiglie e bambini in f...

13 febbraio 2024 20:15
Carnevale di trieste 2024, vince il 30° Palio il Rione di Roiano davanti a Valmaura e a Servola -
Condividi

Il 30° Corso Mascherato di Trieste si è svolto sotto l'egida di una splendida giornata di sole, segnando un grande successo di pubblico. Migliaia di spettatori, molti dei quali famiglie e bambini in festa, si sono riversati nelle piazze e lungo le strade per ammirare il caleidoscopico corteo di maschere e bande musicali.

Il Palio di Trieste: un'accesa competizione

Quest'anno, otto rioni hanno dato vita a una vibrante disputa per il Palio di Trieste 2024, con l'intento di strappare il titolo a Valmaura, detentrice uscente. Roiano si è distinto conquistando il primo posto con il tema "Tutto fa musica", seguito da Valmaura con "Aperilandia" e da Servola, che ha portato in scena "Incartemo Servola".

Un percorso incantevole nel cuore di Trieste

La sfilata, partita da piazza Oberdan e conclusasi in piazza dell'Unità d'Italia, ha attraversato luoghi simbolo della città, come via Carducci e Corso Italia, creando un'atmosfera di gioia e partecipazione unica. A guidare il corteo, la Show Band Vecia Trieste, vera e propria colonna sonora dell'evento.

Giuria d'eccezione e premiazioni

Una giuria qualificata, composta da professionisti del settore tra cui sarte, costumiste e giornalisti, ha avuto il compito di valutare le maschere e assegnare i meritati riconoscimenti. La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di personalità di spicco della città, tra cui l'assessore comunale Giorgio Rossi e Miss Trieste 2023, Giulia Crosara.

L'attesa e la festa in Piazza Unità d'Italia

Mentre si attendeva l'annuncio dei vincitori, la piazza si è trasformata in un palcoscenico di festa e musica, con Dj, balli di gruppo e l'esibizione di bande musicali. Lo showman triestino Mauro Manni, affiancato dal Mami Staff, ha saputo intrattenere il pubblico con energia e simpatia.

Tradizione e innovazione: il Carnevale si rinnova

Il Carnevale di Trieste non dimentica le sue radici, ma sa rinnovarsi. Quest'anno, l'animazione e le coreografie hanno visto la partecipazione delle allieve della sezione TimeforYOU dell’Asd TimeforTango, sotto la guida della ballerina professionista Carol Miloch.

Il commiato al Carnevale: tra ricordo e speranza

La serata si è conclusa nei locali di Servola, dove, alla mezzanotte, si è tenuta la Veglia funebre per Cornelio, simbolo del Carnevale che si congeda, lasciando dietro di sé la promessa di un ritorno l'anno prossimo, ricco di nuove storie e colori.

Erano otto quest'anno i rioni che si contendevano “Palio di Trieste 2024” cercando di sottrarlo a Valmaura, attuale detentrice del Palio. Eccoli in ordine di sfilata con i relativi temi proposti:

Servola - Incartemo Servola

Roiano - Tutto fa musica

Barriera Vecchia - Pinoceto

San Giovanni - I 4 elementi + 1

Valmaura - Aperilandia

San Giacomo - Barbyeland 

Cittavecchia San Giusto - Night Street

Borgo San Sergio - Scovaze a chi?

Questa la classifica finale completa:

1 Roiano

2 Valmaura

3 Servola

4 Barriera Vecchia

5 Cittavecchia San Giusto

6 San Giacomo

7 Borgo San Sergio

8 San Giovanni

Informazioni e risorse

Per maggiori dettagli sull'evento, gli aggiornamenti e le foto, si invita a consultare la pagina Facebook "Il Carnevale di Trieste" e il sito ufficiale www.carnevaleditrieste.it, dove è possibile sfogliare online la brochure dell'evento.

Il Carnevale di Trieste 2024 si conferma un evento di grande attrattiva culturale e turistica, capace di unire tradizione e innovazione in una festa popolare che celebra la creatività e la partecipazione comunitaria. La sua riuscita testimonia il valore di queste manifestazioni nella vita sociale e culturale della città, promettendo di continuare a essere un appuntamento imperdibile per gli anni a venire.

Segui Prima Friuli