Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio: prezioso volume del 1597 recuperato e restituito alla biblioteca
I Carabinieri TPC restituiscono alla Biblioteca di Praglia un antico libro del XVI secolo, recuperato grazie a un’indagine online e alla scoperta del suo ex libris.


TEOLO (PD) – Il 15 maggio 2025, i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito un prezioso volume del XVI secolo alla Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Praglia. Il libro, un'opera di Orazio Torsellini intitolata "Lavretanae Historiae libri qvinqve..." (1597), era stato sottratto e successivamente recuperato grazie a un'indagine condotta dai Carabinieri TPC.

Il prezioso ritrovamento
Il volume, che apparteneva al prestigioso corpus librario della Biblioteca di Santa Maria di Praglia, è stato ritrovato dopo un’attenta attività di monitoraggio e ricerca condotta dai Carabinieri TPC, che avevano individuato il libro in vendita su una piattaforma di e-commerce. Nonostante il volume fosse pubblicizzato a un prezzo significativamente basso rispetto al suo valore storico, l’ex libris manoscritto sul frontespizio, che indicava chiaramente la provenienza dal Monastero di Praglia, ha permesso ai militari di risalire alla sua origine e di avviare l’indagine. La restituzione è avvenuta al termine di un procedimento che ha coinvolto anche il Direttore della Biblioteca Statale di Praglia, che ha confermato la proprietà del volume.

Un passato travagliato e la restituzione alla biblioteca
Il volume restituito risale a un periodo critico per la Biblioteca dell’Abbazia di Santa Maria di Praglia, che durante il XIX secolo subì due soppressioni, legate alle turbolenze storiche del periodo napoleonico e all'eversione del patrimonio religioso nel nuovo Regno d’Italia. Le indagini hanno anche rivelato che il volume, dopo essere stato venduto tramite una piattaforma online, era stato acquistato da un privato cittadino in provincia di Belluno, già noto per il suo coinvolgimento in furti di libri antichi.

Il ritorno alla collettività
Il volume, una testimonianza di grande valore storico e culturale, è stato restituito e reintegrato nel patrimonio della Biblioteca Statale di Praglia, contribuendo ad arricchire una delle più importanti collezioni bibliografiche del nord Italia, patrimonio che testimonia il fondamentale ruolo culturale dell’ordine benedettino nell'entroterra della Serenissima. Questo intervento dimostra l'efficacia dell'azione dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che operano costantemente per recuperare beni trafugati e restituirli alla collettività.
