Monfalcone, 21° CantaFestival: tutto il talento e la tradizione della Bisiacarìa al Teatro Bonezzi
Il 21° CantaFestival de la Bisiacarìa torna a Monfalcone: dieci brani in dialetto, ospite Gianluca Impastato e forte coinvolgimento del territorio.
MONFALCONE (GO) – Il CantaFestival de la Bisiacarìa torna protagonista con la sua 21ª edizione, riaffermandosi come uno degli eventi più identitari e partecipati della città. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Monfalcone con il sostegno del Comune di Monfalcone, celebra la cultura e la lingua bisiaca, cuore profondo della tradizione locale.
Una serata per celebrare identità e tradizione
Il Festival, sostenuto dall’Amministrazione con un contributo di 5.000 euro, è considerato un momento essenziale per mantenere vive le radici culturali della Bisiacarìa. «Il CantaFestival è un evento molto sentito – ha dichiarato il Sindaco Luca Fasan – perché mette in risalto la nostra identità e valorizza i talenti del territorio. Giunti alla ventunesima edizione, siamo orgogliosi di continuare a sostenerlo».
Dieci brani in dialetto bisiaco al Teatro “Marlena Bonezzi”
La serata andrà in scena venerdì 28 novembre 2025 alle 20.30 al Teatro Comunale “Marlena Bonezzi” e vedrà l’esibizione di dieci brani in dialetto bisiaco, interpretati da giovani voci e artisti affermati. A decretare i vincitori saranno due giurie tecniche e il pubblico in sala, secondo un format ormai consolidato che ha contribuito al successo dell’iniziativa.
Gianluca Impastato ospite speciale
Durante lo spoglio dei voti, il pubblico potrà assistere all’intervento del super ospite Gianluca Impastato, noto comico del programma Colorado, che porterà sul palco momenti di leggerezza e divertimento.
Un evento che coinvolge l’intero tessuto produttivo
Anche quest’anno il Festival si arricchisce della collaborazione delle attività monfalconesi. Professionisti del territorio partecipano infatti alla realizzazione dell’evento:
Hair Lab 52 per trucco e parrucco
Silsorì per la scelta degli abiti
Pinese per l’allestimento floreale
Il corpo di ballo di Ilydance Studio
Una sinergia che dimostra quanto forte sia il legame tra cultura e realtà produttive cittadine.
Le parole della Pro Loco: «Il festival cresce grazie alla comunità»
«Il CantaFestival cresce grazie al cuore e alla passione di un’intera comunità – ha commentato Giorgio Iuretta, presidente della Pro Loco Monfalcone e direttore artistico dell’evento –. Da ventun anni portiamo sul palco la creatività della nostra gente e celebriamo una tradizione linguistica che merita di essere custodita».
Iuretta ha rivolto un ringraziamento al Comune per il sostegno concreto e ai partner istituzionali: Regione Autonoma FVG, Fondazione Carigo, UNPLI FVG e BCC Venezia Giulia, da sempre vicini alla manifestazione.
Una conduzione giovane e tutta “bisiaca”
A guidare la serata saranno i giovani conduttori Lisa Piran e Nicola Valletta, con la direzione musicale affidata a Roberto Montanari e la regia coordinata dalla Pro Loco.
Il CantaFestival de la Bisiacarìa si conferma così un evento capace di unire tradizione, talento e partecipazione, rafforzando il senso di appartenenza della comunità monfalconese.