Scuola del futuro a Campoformido: inaugurata l’aula immersiva per imparare divertendosi
Campoformido inaugura la nuova aula immersiva: lezioni multisensoriali tra suoni, immagini e tecnologia inclusiva.
                                                    CAMPOFORMIDO – Un passo concreto verso la scuola del futuro. Alla primaria di Campoformido è stata inaugurata la nuova aula immersiva, uno spazio innovativo che trasforma le lezioni in esperienze multisensoriali fatte di colori, suoni e immagini, dove la tecnologia diventa strumento di conoscenza, curiosità e inclusione.
Fin dai primi momenti, i bambini hanno accolto con entusiasmo questo nuovo ambiente, che permette loro di imparare muovendosi, osservando e partecipando attivamente. Ogni argomento, dalle scienze all’arte, diventa un viaggio interattivo, in cui la curiosità è la chiave per esplorare e comprendere il mondo.
                    Una scuola che guarda avanti
Alla presentazione ufficiale erano presenti il Sindaco di Campoformido Massimiliano Petri, la dirigente scolastica Elena Venturini, rappresentanti dell’amministrazione comunale e le insegnanti della scuola primaria. Un momento emozionante che ha mostrato come il digitale, se ben gestito, possa diventare un alleato educativo di grande valore.
«In un periodo in cui la tecnologia, se mal gestita, può rappresentare un rischio per i più giovani – ha dichiarato il sindaco Petri – questa aula dimostra che gli strumenti digitali possono invece diventare un mezzo educativo potente, sicuro e controllato. Vedere i bambini meravigliarsi davanti a un pianeta che prende vita o a un’opera d’arte che li circonda è il miglior risultato che potessimo immaginare».
                    Un’esperienza che unisce emozione e conoscenza
L’aula immersiva consente di vivere lezioni digitali proiettate su tutte le pareti, trasformando l’ambiente scolastico in un luogo interattivo e dinamico. Gli studenti possono esplorare lo spazio, osservare da vicino i fenomeni naturali o addentrarsi in un dipinto rinascimentale, vivendo la didattica come un’esperienza coinvolgente.
Le sessioni, della durata di circa 40 minuti, combinano apprendimento e partecipazione attiva, incoraggiando la collaborazione, la creatività e la concentrazione. Non si tratta di sostituire la lezione tradizionale, ma di arricchirla, integrando contenuti e linguaggi che parlano direttamente ai ragazzi di oggi.
                    Tecnologia al servizio dell’educazione
Il progetto nasce con l’obiettivo di favorire l’apprendimento inclusivo e sostenibile, promuovendo al tempo stesso la competenza digitale degli studenti. L’aula immersiva è pensata come un laboratorio esperienziale che stimola la mente e le emozioni, offrendo ai bambini la possibilità di imparare in modo naturale, divertente e innovativo.
Con questa iniziativa, il Comune di Campoformido conferma la propria visione di scuola moderna e partecipativa, capace di guardare al futuro con attenzione al benessere educativo e alla crescita personale di ogni alunno.
Una “Next Generation Classroom” che rappresenta non solo un investimento tecnologico, ma un segno concreto di fiducia nel potere della conoscenza e della meraviglia.