• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home cammini

Cammino per l’Autonomia: riflessioni sulla montagna e la transizione ecologica

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
11/06/2025
in cammini, clima, Cronaca, democrazia, Eventi, Friuli, Friuli Venezia Giulia, Montagna, Notizie, partecipazione, Udine
Cammino per l’Autonomia: riflessioni sulla montagna e la transizione ecologica
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 11 giugno 2025 – Due giorni dedicati al cammino, alla riflessione e alla costruzione collettiva del futuro, con uno sguardo particolare alla montagna e alle sue sfide. Venerdì 13 e sabato 14 giugno, il Patto per l’Autonomia e la scuola di politica itinerante “Territori in movimento” propongono un programma ricco di momenti partecipativi e di confronto, tutti improntati all’ascolto del territorio e delle comunità che attraversano.

Venerdì 13 giugno alle ore 13 prende il via un cammino partecipativo lungo l’anello di Pani, un’occasione per riflettere sulle prospettive che la montagna può costruire davanti alle sfide poste dalla crisi climatica. Questo percorso, zaino in spalla, diventa uno spazio aperto per raccogliere idee e stimoli, fondamentali per immaginare un futuro sostenibile e resiliente, capace di valorizzare le specificità territoriali.

Confronto pubblico su clima e transizione

La giornata prosegue alle 18.30 a Socchieve, presso il centro di via Nazionale 37, con un incontro pubblico che si propone di analizzare scenari e ipotizzare strumenti efficaci per la transizione ecologica. Verrà presentato il “Libro bianco degli Stati generali del clima”, un documento elaborato grazie al contributo di oltre 200 attivisti e 80 organizzazioni. Interverrà Matteo De Piccoli, membro del collettivo “Ci sarà un bel clima”, che guiderà la riflessione su come costruire alleanze e azioni concrete per affrontare le sfide ambientali.

Nuove resistenze per la democrazia e assemblea partecipata

Sabato 14 giugno alle 10, l’appuntamento è con un nuovo cammino dialogato nella piana di Enemonzo, nell’ambito dell’iniziativa “Nuove resistenze”. Questo evento si concentra sulla lotta contro gli autoritarismi e sulla promozione di una democrazia attiva, inclusiva e partecipata. La partecipazione a tutte le iniziative è completamente libera e gratuita, a conferma della volontà di coinvolgere il maggior numero possibile di persone.

Alle 14.30, nella sala del Centro sociale di Enemonzo, si terrà l’Assemblea del Patto per l’Autonomia, momento centrale di confronto aperto. Come sottolinea il segretario Massimo Moretuzzo, si discuteranno i temi più rilevanti per la comunità, si progetteranno insieme le iniziative future e si delineeranno le strategie per il lavoro comune che attende il Patto. In particolare, si pone l’accento sulla montagna come un contesto fragile, a causa delle sue caratteristiche fisico-geografiche, ambientali e sociali, ma anche ricco di potenzialità se si investe su cultura, filiera locali e beni comuni.

Camminare per costruire insieme un territorio più sostenibile

Il percorso promosso dal Patto per l’Autonomia si presenta come un esempio concreto di politica dal basso, fatta di azioni sul campo, dialogo e partecipazione attiva. L’attenzione al tema ambientale, alla tutela della montagna e alla valorizzazione delle risorse locali si intrecciano con l’impegno per rafforzare la democrazia e la coesione sociale, attraverso momenti come i cammini e le assemblee aperte.

Per chi volesse approfondire iniziative simili e scoprire altri percorsi per camminare nella natura a nordest, è possibile visitare la pagina dedicata alle passeggiate facili in Veneto.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21