• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home cammini

Cammino per l’Autonomia: riflessioni sulla montagna e la transizione ecologica

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
11/06/2025
in cammini, clima, Cronaca, democrazia, Eventi, Friuli, Friuli Venezia Giulia, Montagna, Notizie, partecipazione, Udine
Cammino per l’Autonomia: riflessioni sulla montagna e la transizione ecologica
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE, 11 giugno 2025 – Due giorni dedicati al cammino, alla riflessione e alla costruzione collettiva del futuro, con uno sguardo particolare alla montagna e alle sue sfide. Venerdì 13 e sabato 14 giugno, il Patto per l’Autonomia e la scuola di politica itinerante “Territori in movimento” propongono un programma ricco di momenti partecipativi e di confronto, tutti improntati all’ascolto del territorio e delle comunità che attraversano.

Venerdì 13 giugno alle ore 13 prende il via un cammino partecipativo lungo l’anello di Pani, un’occasione per riflettere sulle prospettive che la montagna può costruire davanti alle sfide poste dalla crisi climatica. Questo percorso, zaino in spalla, diventa uno spazio aperto per raccogliere idee e stimoli, fondamentali per immaginare un futuro sostenibile e resiliente, capace di valorizzare le specificità territoriali.

Confronto pubblico su clima e transizione

La giornata prosegue alle 18.30 a Socchieve, presso il centro di via Nazionale 37, con un incontro pubblico che si propone di analizzare scenari e ipotizzare strumenti efficaci per la transizione ecologica. Verrà presentato il “Libro bianco degli Stati generali del clima”, un documento elaborato grazie al contributo di oltre 200 attivisti e 80 organizzazioni. Interverrà Matteo De Piccoli, membro del collettivo “Ci sarà un bel clima”, che guiderà la riflessione su come costruire alleanze e azioni concrete per affrontare le sfide ambientali.

Nuove resistenze per la democrazia e assemblea partecipata

Sabato 14 giugno alle 10, l’appuntamento è con un nuovo cammino dialogato nella piana di Enemonzo, nell’ambito dell’iniziativa “Nuove resistenze”. Questo evento si concentra sulla lotta contro gli autoritarismi e sulla promozione di una democrazia attiva, inclusiva e partecipata. La partecipazione a tutte le iniziative è completamente libera e gratuita, a conferma della volontà di coinvolgere il maggior numero possibile di persone.

Alle 14.30, nella sala del Centro sociale di Enemonzo, si terrà l’Assemblea del Patto per l’Autonomia, momento centrale di confronto aperto. Come sottolinea il segretario Massimo Moretuzzo, si discuteranno i temi più rilevanti per la comunità, si progetteranno insieme le iniziative future e si delineeranno le strategie per il lavoro comune che attende il Patto. In particolare, si pone l’accento sulla montagna come un contesto fragile, a causa delle sue caratteristiche fisico-geografiche, ambientali e sociali, ma anche ricco di potenzialità se si investe su cultura, filiera locali e beni comuni.

Camminare per costruire insieme un territorio più sostenibile

Il percorso promosso dal Patto per l’Autonomia si presenta come un esempio concreto di politica dal basso, fatta di azioni sul campo, dialogo e partecipazione attiva. L’attenzione al tema ambientale, alla tutela della montagna e alla valorizzazione delle risorse locali si intrecciano con l’impegno per rafforzare la democrazia e la coesione sociale, attraverso momenti come i cammini e le assemblee aperte.

Per chi volesse approfondire iniziative simili e scoprire altri percorsi per camminare nella natura a nordest, è possibile visitare la pagina dedicata alle passeggiate facili in Veneto.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre
Cronaca

Rifacimento parquet sportivo palestra Pacco: termine lavori 10 settembre

8 Luglio 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Million Day: estrazione serale delle 20:30 e possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: l’estrazione serale dell’8 luglio 2025

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore
Anik Tanvir Ahmed

Tragedia a Monfalcone: giovane operaio muore dopo malore

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia
alberi pericolanti

Emergenza maltempo: Vigili del fuoco al lavoro in Friuli Venezia Giulia

8 Luglio 2025
Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale
biciclette

Presidio della Polizia Locale a Monfalcone per la sicurezza stradale

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti
Cronaca

Maltempo nel Friuli Venezia Giulia: danni contenuti grazie agli interventi previsti

8 Luglio 2025
Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025
allagamenti Caneva

Emergenza maltempo nel Friuli Venezia Giulia: allagamenti e esondazioni a Caneva 2025

8 Luglio 2025
Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest
BELLUNO

Nuovo peggioramento del tempo: temporali e neve in quota nel Nordest

8 Luglio 2025
Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio
A4 Torino Trieste

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio

7 Luglio 2025
Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile
Arlef

La Fieste de Patrie dal Friul 2025: celebrazione dell’identità friulana a Sacile

28 Marzo 2025
Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!
Codroipo

Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!

4 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana
Arlef

48^ Fieste de Patrie dal Friûl: celebrazioni a Sacile per 948 anni di storia friulana

29 Marzo 2025
Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”
cividale

Mittelfest 2025 a Cividale del Friuli: 29 eventi da 15 Paesi sul tema “Tabù”

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine

3 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21