Zugliano – Si conclude oggi il 32° Convegno “Ti proteggerò. Abitare insieme la fragilità”, organizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocinio dei Comuni di Pozzuolo del Friuli e Udine, nell’ambito della prima tappa della V edizione del Progetto “Dimmi – Le donne raccontano”. L’evento, promosso dal Centro Balducci e Alchemilla, insieme ad altre realtà locali, ha visto la partecipazione di numerose voci unite per affermare il concetto di “Libere dalla violenza”.
L’ultimo appuntamento: “Camminare scalza, un bicchiere d’acqua e la primavera”
Per concludere il convegno, i DescargaLab, un gruppo musicale milanese proveniente dalle periferie di Milano, presenteranno lo spettacolo “Camminare scalza, un bicchiere d’acqua e la primavera” nella Sala “Petris” di Zugliano, come parte del “BuonaVitaTour”. Questa performance, che unisce musica e parole, narra la storia di Velia, una donna coinvolta in una difficile relazione caratterizzata da maltrattamenti e violenza familiare. Il percorso narrativo esplora tematiche profonde legate alle radici familiari, alla periferia, alle istituzioni e alla rinascita, trasmettendo un messaggio di speranza: Velia ha vinto e la sua storia è un esempio della lotta di ogni donna per sé stessa e per tutte le altre.
Il messaggio dei DescargaLab
Come sottolineato dai DescargaLab: «In un periodo contrassegnato dall’egoismo sociale e dalla chiusura delle frontiere, è essenziale riscoprire le esperienze di buona vita, che mettono al centro la cura e la prossimità. Il nostro tour attraversa luoghi dell’anima italiani, da Nord a Sud, per evidenziare le relazioni umane che rigenerano quotidianamente il territorio e promuovono il benessere della comunità».
Interventi e testimonianze
Durante la serata, sono previsti interventi delle rappresentanti dei Centri antiviolenza regionali, che parleranno delle loro attività e della loro presenza sul territorio, sottolineando l’importanza di un’azione diffusa contro la violenza di genere.
Il gruppo DescargaLab
Il gruppo musicale DescargaLab è composto da:
- Marina Puglia (voce)
- Andrea Tammaro (piano)
- Gianluca Vitali (basso)
- Federico Sever (chitarra)
- Alberto Crippa (Congas)
- Ensito Piazzoni (Bongos)
- Alessandro Gatti (piccole percussioni)
- Stefano Cassiani Ingoni (tromba)
- Walter Gatti (trombone)
- Andrea Rossi (timbales)