Gradiscutta di Varmo: la piazza diventa bocciodromo con oltre 250 partecipanti

Successo per “Bocce in piazza” a Gradiscutta di Varmo: oltre 250 partecipanti e un mese e mezzo di sport, socialità e tradizione nelle piazze del paese.

07 agosto 2025 11:59
Gradiscutta di Varmo: la piazza diventa bocciodromo con oltre 250 partecipanti -
Condividi

VARMO (UD) - Un mese e mezzo di sport e socialità ha trasformato piazza San Giorgio a Gradiscutta di Varmo in un bocciodromo a cielo aperto. La manifestazione “Bocce in piazza” ha visto la partecipazione di più di 250 persone, tra appassionati, curiosi e numerosi giovani, dando vita a un evento che ha saputo unire tradizione, sport e comunità.

Una manifestazione che unisce generazioni

Il torneo, animato da gare amatoriali e momenti conviviali, ha riportato la passione per le bocce nelle piazze, luogo simbolo della vita collettiva. Ogni serata ha coinvolto numerosi spettatori, creando un clima di festa e partecipazione, con l’obiettivo di avvicinare anche le nuove generazioni a uno degli sport più radicati nella cultura locale.

Riconoscimenti e premi

Tra i momenti più attesi, la premiazione ha visto un applauso speciale per Remo Panigutti, riconosciuto per il suo impegno instancabile e i meriti sportivi conquistati negli anni. Dal punto di vista sportivo, nel torneo Impero (girone oro) si sono distinti Fabiano Vatri e Federico Scaini, mentre nel torneo delle associazioni il gruppo Alpini Gradiscutta-Varmo ha conquistato il gradino più alto del podio.

Sinergia tra volontari e istituzioni

Il successo della rassegna è stato reso possibile grazie al lavoro di volontari, istituzioni, sponsor e associazioni locali. Il coinvolgimento attivo del presidente della Bocciofila Del Varmo, Fabio Scaini, e la presenza delle istituzioni locali, come il vicesindaco Davide De Candido e il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, hanno sottolineato il valore sociale e aggregativo dell’iniziativa.

Segui Prima Friuli