Blue Notte Gorizia Festival 2025: rock e blues senza confini con Jimi Barbiani, dal 21 luglio
Blue Notte Gorizia Festival 2025: Jimi Barbiani Band live il 22 luglio a Šempeter pri Gorici. Evento internazionale, ingresso libero.


GORIZIA – Torna la grande energia del rock e del blues con il Blue Notte Gorizia Jazz Blues & Art Festival 2025, che per la sua dodicesima edizione propone due appuntamenti imperdibili tra Italia e Slovenia. Il festival, organizzato dall’Associazione Culturale BlueBird con la Cooperativa Sociale Contea e la direzione di Paolo Del Negro, continua a superare ogni confine con eventi a ingresso libero.
Anteprima a Villa Ritter: apertura straordinaria
Lunedì 21 luglio alle ore 11, Villa Ritter – storica sede di ISA Ambiente e raramente accessibile al pubblico – apre le sue porte per una presentazione speciale del festival. Sarà l’occasione per conoscere l’intero programma 2025 e le novità direttamente dai curatori artistici e dalle istituzioni coinvolte, in attesa dei concerti che animeranno la villa durante la manifestazione. Villa Ritter, bene protetto dall’ERPAC, rappresenta uno dei luoghi simbolo della cultura goriziana.

Jimi Barbiani Band protagonista a Šempeter pri Gorici
Il clou musicale si terrà martedì 22 luglio alle 21.00 in Piazza Ivan Rob (Trg Ivana Roba) a Šempeter pri Gorici (SLO), dove la Jimi Barbiani Band porterà in scena lo spettacolo “The Power of Rock and Blues”. Barbiani, considerato uno dei migliori chitarristi rock-blues europei, regalerà al pubblico una serata di grande energia, tra influenze Hendrix, Bonamassa, Jeff Beck e Gov't Mule.
Le sue performance sono apprezzate per la capacità di unire tecnica, improvvisazione e passione, rendendo ogni live unico e coinvolgente. Nel corso della sua carriera, Barbiani ha calcato i palchi con nomi come B.B. King, John Mayall, Robert Plant, Blues Brothers, Joe Bonamassa, Johnny Winter e molti altri, partecipando ai principali festival blues italiani e internazionali.
Festival oltre i confini: cultura e inclusione tra Italia e Slovenia
La scelta di valorizzare il territorio transfrontaliero e di collaborare con il Comune di Šempeter pri Gorici rafforza la vocazione internazionale del Blue Notte, da sempre dedicato all’inclusione e alla contaminazione culturale. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, offrendo esperienze artistiche di alto livello e occasioni di incontro tra le diverse realtà del territorio italo-sloveno.
