Basiliano accelera sulla fibra ottica: al via i lavori per la nuova rete ultra veloce
A Basiliano (UD) parte la posa della nuova fibra ottica di FiberCop: velocità fino a 10 Gigabit e copertura per case, imprese e PA entro il 2026.


BASILIANO (UD) – La rivoluzione digitale è ufficialmente iniziata. FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare d’Italia, ha dato il via alla posa della nuova rete in fibra ottica nel territorio comunale, in stretta sinergia con l’Amministrazione di Basiliano.
L’obiettivo è ambizioso: portare nelle case, nelle aziende e negli uffici pubblici una connessione FTTH (Fiber to the Home) capace di garantire una velocità fino a 2,5 Gigabit al secondo, con un potenziamento già previsto nei prossimi mesi fino a 10 Gigabit al secondo. Il progetto è interamente finanziato da FiberCop e punta a colmare il divario digitale rispetto alle aree già coperte da reti di nuova generazione.
Questa infrastruttura permetterà di accedere a servizi avanzati come streaming in 4K, smart working senza interruzioni, telemedicina e applicazioni per la gestione intelligente della città: dal monitoraggio ambientale alla regolazione del traffico, fino al controllo dell’illuminazione pubblica. Un beneficio non solo tecnologico, ma anche ambientale, grazie alla riduzione delle emissioni di CO₂ legata all’efficienza della rete.
Le parole del Sindaco e di FiberCop
Il Sindaco di Basiliano Marco Olivo ha accolto con favore l’avvio dei lavori:
“Questa iniziativa permetterà ai cittadini di accedere ai contenuti digitali in modo più efficiente e ridurrà il divario rispetto alle aree già servite. Per le imprese sarà un’opportunità per aumentare produttività, sicurezza e crescita del business. È un esempio di sinergia tra pubblico e privato che contribuirà allo sviluppo economico, sociale e culturale della nostra comunità”.
Soddisfazione anche da parte di Gianni Crocetti, Responsabile Operations Area Nord Est di FiberCop:
“Continuiamo a investire nella trasformazione digitale del Paese, offrendo infrastrutture capaci di gestire volumi di traffico sempre maggiori. Connessioni stabili e veloci sosterranno le imprese e miglioreranno la qualità della vita dei cittadini, favorendo la crescita dell’economia locale”.
I lavori e le zone interessate
Gli interventi sono già iniziati nella zona industriale, interessando Via Arturo Malignani, Via Gian Giacomo Marinoni e Via Corecian. Il piano prevede di estendere la copertura entro il 2026 alla maggior parte del territorio comunale.
Dove possibile, saranno utilizzate le infrastrutture già presenti. In caso di scavi, si ricorrerà a tecniche a basso impatto ambientale, per ridurre al minimo disagi e interferenze con la viabilità.
FiberCop opererà a stretto contatto con il Comune per garantire tempi rapidi e limitare i disagi ai cittadini.
Come verificare la copertura
I residenti possono già controllare la disponibilità della fibra presso il proprio operatore e, se serviti, richiederne l’attivazione per usufruire delle prestazioni della nuova rete.
Per informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il portale dell’operatore o rivolgersi ai punti vendita autorizzati.