Friuli Venezia Giulia, nuovo bando doposcuola: più risorse e sostegno alle famiglie

Contributi FVG ai doposcuola degli ETS: domande 1-30 ottobre 2025, più fondi per disabilità e piccoli comuni.

25 settembre 2025 15:37
Friuli Venezia Giulia, nuovo bando doposcuola: più risorse e sostegno alle famiglie -
Condividi

FVG – La Regione Friuli Venezia Giulia apre il nuovo bando per sostenere i doposcuola gestiti dagli enti del Terzo settore, ampliando risorse e criteri per raggiungere più territori e famiglie. L’iniziativa punta a favorire la conciliazione vita-lavoro e a rafforzare il supporto alla genitorialità.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda gli ETS iscritti al RUNTS e gli enti Onlus in fase transitoria con sede (legale o secondaria) in FVG. I progetti selezionati potranno partire già nei prossimi mesi.

Dotazione e intensità dell’aiuto

Le risorse disponibili ammontano a 1.156.644 euro. Il contributo copre fino al 90% del costo, con 250 euro a settimana per ogni gruppo di almeno 10 partecipanti (tetto 65.000 euro per progetto). Previsto un extra di 10 euro/ora (max 15.000 euro) per tutor dedicati all’inclusione di bambini e ragazzi con disabilità.

Tempistiche e modalità di domanda

Le istanze si presentano dalle 9:00 del 1 ottobre ed entro le 12:00 del 30 ottobre 2025 esclusivamente tramite Istanze On Line (IOL) dalla pagina dedicata del sito regionale.

Requisiti minimi del servizio

Il doposcuola deve durare almeno 7 mesi (periodo settembre 2025 – settembre 2026), con minimo 10 iscritti (deroga per comuni <2.000 abitanti e aree interne), e garantire ≥ 8 ore settimanali su almeno 2 giorni. Obbligatori un coordinatore, 1 tutor didattico (diploma secondaria di II grado) e 1 operatore di sorveglianza/assistenza ogni 20 partecipanti.

Focus inclusione e piccoli comuni

Il bando valorizza i contesti montani e i centri minori con deroghe numeriche, e rafforza la presa in carico educativa attraverso tutoraggi personalizzati per la disabilità, così da garantire accesso e continuità del servizio.

Informazioni

Per dettagli e modulistica: pagina dedicata sul portale regionale. Contatti: [email protected].

Segui Prima Friuli