L’esposizione dei Carabinieri ha attirato l’interesse dei giovani studenti, che hanno potuto esplorare le attrezzature e le tecnologie utilizzate dalle forze dell’ordine.
Un Viaggio nel Mondo delle Investigazioni Scientifiche
Lo stand dei Carabinieri ha presentato strumenti e tecnologie per le indagini scientifiche e tecniche, con un focus sul rinvenimento e analisi delle tracce sulle scene del crimine. Gli studenti hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche e comprendere l’importanza di queste tecnologie nel lavoro degli investigatori.
Le Nuove Tecnologie a Supporto delle Operazioni di Polizia
Tra le novità presentate c’era il drone di ultima generazione “UAS”, utilizzato per la sorveglianza e la raccolta di dati. Inoltre, è stato illustrato il sistema “O.D.I.N.O.” per la gestione dei controlli stradali e l’etilometro Drager per i controlli sulla concentrazione di alcool.
Educazione alla Legalità: Un Dialogo con i Giovani
Durante l’evento, i Carabinieri hanno interagito con i ragazzi, utilizzando filmati didattici per approfondire tematiche legate alla sicurezza e alla legalità. Il Comandante della Stazione di Azzano Decimo ha guidato un dialogo educativo con gli studenti, sottolineando l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine e del rispetto delle norme.
La giornata è stata un’opportunità educativa per i giovani di avvicinarsi alle istituzioni e comprendere il ruolo dei Carabinieri nella società civile.
L’esposizione dei Carabinieri ha attirato l’interesse dei giovani studenti, che hanno potuto esplorare le attrezzature e le tecnologie utilizzate dalle forze dell’ordine.
Un Viaggio nel Mondo delle Investigazioni Scientifiche
Lo stand dei Carabinieri ha presentato strumenti e tecnologie per le indagini scientifiche e tecniche, con un focus sul rinvenimento e analisi delle tracce sulle scene del crimine. Gli studenti hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche e comprendere l’importanza di queste tecnologie nel lavoro degli investigatori.
Le Nuove Tecnologie a Supporto delle Operazioni di Polizia
Tra le novità presentate c’era il drone di ultima generazione “UAS”, utilizzato per la sorveglianza e la raccolta di dati. Inoltre, è stato illustrato il sistema “O.D.I.N.O.” per la gestione dei controlli stradali e l’etilometro Drager per i controlli sulla concentrazione di alcool.
Educazione alla Legalità: Un Dialogo con i Giovani
Durante l’evento, i Carabinieri hanno interagito con i ragazzi, utilizzando filmati didattici per approfondire tematiche legate alla sicurezza e alla legalità. Il Comandante della Stazione di Azzano Decimo ha guidato un dialogo educativo con gli studenti, sottolineando l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine e del rispetto delle norme.
La giornata è stata un’opportunità educativa per i giovani di avvicinarsi alle istituzioni e comprendere il ruolo dei Carabinieri nella società civile.
L’esposizione dei Carabinieri ha attirato l’interesse dei giovani studenti, che hanno potuto esplorare le attrezzature e le tecnologie utilizzate dalle forze dell’ordine.
Un Viaggio nel Mondo delle Investigazioni Scientifiche
Lo stand dei Carabinieri ha presentato strumenti e tecnologie per le indagini scientifiche e tecniche, con un focus sul rinvenimento e analisi delle tracce sulle scene del crimine. Gli studenti hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche e comprendere l’importanza di queste tecnologie nel lavoro degli investigatori.
Le Nuove Tecnologie a Supporto delle Operazioni di Polizia
Tra le novità presentate c’era il drone di ultima generazione “UAS”, utilizzato per la sorveglianza e la raccolta di dati. Inoltre, è stato illustrato il sistema “O.D.I.N.O.” per la gestione dei controlli stradali e l’etilometro Drager per i controlli sulla concentrazione di alcool.
Educazione alla Legalità: Un Dialogo con i Giovani
Durante l’evento, i Carabinieri hanno interagito con i ragazzi, utilizzando filmati didattici per approfondire tematiche legate alla sicurezza e alla legalità. Il Comandante della Stazione di Azzano Decimo ha guidato un dialogo educativo con gli studenti, sottolineando l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine e del rispetto delle norme.
La giornata è stata un’opportunità educativa per i giovani di avvicinarsi alle istituzioni e comprendere il ruolo dei Carabinieri nella società civile.
L’esposizione dei Carabinieri ha attirato l’interesse dei giovani studenti, che hanno potuto esplorare le attrezzature e le tecnologie utilizzate dalle forze dell’ordine.
Un Viaggio nel Mondo delle Investigazioni Scientifiche
Lo stand dei Carabinieri ha presentato strumenti e tecnologie per le indagini scientifiche e tecniche, con un focus sul rinvenimento e analisi delle tracce sulle scene del crimine. Gli studenti hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche e comprendere l’importanza di queste tecnologie nel lavoro degli investigatori.
Le Nuove Tecnologie a Supporto delle Operazioni di Polizia
Tra le novità presentate c’era il drone di ultima generazione “UAS”, utilizzato per la sorveglianza e la raccolta di dati. Inoltre, è stato illustrato il sistema “O.D.I.N.O.” per la gestione dei controlli stradali e l’etilometro Drager per i controlli sulla concentrazione di alcool.
Educazione alla Legalità: Un Dialogo con i Giovani
Durante l’evento, i Carabinieri hanno interagito con i ragazzi, utilizzando filmati didattici per approfondire tematiche legate alla sicurezza e alla legalità. Il Comandante della Stazione di Azzano Decimo ha guidato un dialogo educativo con gli studenti, sottolineando l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine e del rispetto delle norme.
La giornata è stata un’opportunità educativa per i giovani di avvicinarsi alle istituzioni e comprendere il ruolo dei Carabinieri nella società civile.
L’esposizione dei Carabinieri ha attirato l’interesse dei giovani studenti, che hanno potuto esplorare le attrezzature e le tecnologie utilizzate dalle forze dell’ordine.
Un Viaggio nel Mondo delle Investigazioni Scientifiche
Lo stand dei Carabinieri ha presentato strumenti e tecnologie per le indagini scientifiche e tecniche, con un focus sul rinvenimento e analisi delle tracce sulle scene del crimine. Gli studenti hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche e comprendere l’importanza di queste tecnologie nel lavoro degli investigatori.
Le Nuove Tecnologie a Supporto delle Operazioni di Polizia
Tra le novità presentate c’era il drone di ultima generazione “UAS”, utilizzato per la sorveglianza e la raccolta di dati. Inoltre, è stato illustrato il sistema “O.D.I.N.O.” per la gestione dei controlli stradali e l’etilometro Drager per i controlli sulla concentrazione di alcool.
Educazione alla Legalità: Un Dialogo con i Giovani
Durante l’evento, i Carabinieri hanno interagito con i ragazzi, utilizzando filmati didattici per approfondire tematiche legate alla sicurezza e alla legalità. Il Comandante della Stazione di Azzano Decimo ha guidato un dialogo educativo con gli studenti, sottolineando l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine e del rispetto delle norme.
La giornata è stata un’opportunità educativa per i giovani di avvicinarsi alle istituzioni e comprendere il ruolo dei Carabinieri nella società civile.
L’esposizione dei Carabinieri ha attirato l’interesse dei giovani studenti, che hanno potuto esplorare le attrezzature e le tecnologie utilizzate dalle forze dell’ordine.
Un Viaggio nel Mondo delle Investigazioni Scientifiche
Lo stand dei Carabinieri ha presentato strumenti e tecnologie per le indagini scientifiche e tecniche, con un focus sul rinvenimento e analisi delle tracce sulle scene del crimine. Gli studenti hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche e comprendere l’importanza di queste tecnologie nel lavoro degli investigatori.
Le Nuove Tecnologie a Supporto delle Operazioni di Polizia
Tra le novità presentate c’era il drone di ultima generazione “UAS”, utilizzato per la sorveglianza e la raccolta di dati. Inoltre, è stato illustrato il sistema “O.D.I.N.O.” per la gestione dei controlli stradali e l’etilometro Drager per i controlli sulla concentrazione di alcool.
Educazione alla Legalità: Un Dialogo con i Giovani
Durante l’evento, i Carabinieri hanno interagito con i ragazzi, utilizzando filmati didattici per approfondire tematiche legate alla sicurezza e alla legalità. Il Comandante della Stazione di Azzano Decimo ha guidato un dialogo educativo con gli studenti, sottolineando l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine e del rispetto delle norme.
La giornata è stata un’opportunità educativa per i giovani di avvicinarsi alle istituzioni e comprendere il ruolo dei Carabinieri nella società civile.
L’esposizione dei Carabinieri ha attirato l’interesse dei giovani studenti, che hanno potuto esplorare le attrezzature e le tecnologie utilizzate dalle forze dell’ordine.
Un Viaggio nel Mondo delle Investigazioni Scientifiche
Lo stand dei Carabinieri ha presentato strumenti e tecnologie per le indagini scientifiche e tecniche, con un focus sul rinvenimento e analisi delle tracce sulle scene del crimine. Gli studenti hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche e comprendere l’importanza di queste tecnologie nel lavoro degli investigatori.
Le Nuove Tecnologie a Supporto delle Operazioni di Polizia
Tra le novità presentate c’era il drone di ultima generazione “UAS”, utilizzato per la sorveglianza e la raccolta di dati. Inoltre, è stato illustrato il sistema “O.D.I.N.O.” per la gestione dei controlli stradali e l’etilometro Drager per i controlli sulla concentrazione di alcool.
Educazione alla Legalità: Un Dialogo con i Giovani
Durante l’evento, i Carabinieri hanno interagito con i ragazzi, utilizzando filmati didattici per approfondire tematiche legate alla sicurezza e alla legalità. Il Comandante della Stazione di Azzano Decimo ha guidato un dialogo educativo con gli studenti, sottolineando l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine e del rispetto delle norme.
La giornata è stata un’opportunità educativa per i giovani di avvicinarsi alle istituzioni e comprendere il ruolo dei Carabinieri nella società civile.
L’esposizione dei Carabinieri ha attirato l’interesse dei giovani studenti, che hanno potuto esplorare le attrezzature e le tecnologie utilizzate dalle forze dell’ordine.
Un Viaggio nel Mondo delle Investigazioni Scientifiche
Lo stand dei Carabinieri ha presentato strumenti e tecnologie per le indagini scientifiche e tecniche, con un focus sul rinvenimento e analisi delle tracce sulle scene del crimine. Gli studenti hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche e comprendere l’importanza di queste tecnologie nel lavoro degli investigatori.
Le Nuove Tecnologie a Supporto delle Operazioni di Polizia
Tra le novità presentate c’era il drone di ultima generazione “UAS”, utilizzato per la sorveglianza e la raccolta di dati. Inoltre, è stato illustrato il sistema “O.D.I.N.O.” per la gestione dei controlli stradali e l’etilometro Drager per i controlli sulla concentrazione di alcool.
Educazione alla Legalità: Un Dialogo con i Giovani
Durante l’evento, i Carabinieri hanno interagito con i ragazzi, utilizzando filmati didattici per approfondire tematiche legate alla sicurezza e alla legalità. Il Comandante della Stazione di Azzano Decimo ha guidato un dialogo educativo con gli studenti, sottolineando l’importanza della collaborazione con le forze dell’ordine e del rispetto delle norme.
La giornata è stata un’opportunità educativa per i giovani di avvicinarsi alle istituzioni e comprendere il ruolo dei Carabinieri nella società civile.