Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol

I Carabinieri di Aviano e Spilimbergo intensificano i controlli stradali nel fine settimana. Cinque patenti ritirate per alcol, con numerosi sequestri di auto.

14 maggio 2025 18:00
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol -
Condividi

AVIANO e SPILIMBERGO (PN) - Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri di Aviano e Spilimbergo hanno intensificato i controlli sulla circolazione stradale, focalizzandosi in particolare sulla prevenzione e repressione della guida sotto l'effetto di alcool e sostanze stupefacenti. Sono stati fermati complessivamente 46 automobilisti, sottoposti a test con etilometro e strumenti per la rilevazione di droghe, con cinque patenti ritirate e numerosi sequestri di veicoli.

I controlli ad Aviano

A Aviano, i Carabinieri hanno registrato alcuni casi significativi. Un 21enne di San Quirino è stato trovato alla guida con un tasso alcolemico di 1,27 g/l, mentre un 57enne del posto è stato sorpreso con un tasso di 2,14 g/l. Quest'ultimo ha subito il sequestro della sua auto, che è stata confiscata. In un altro episodio, una 63enne di Polcenigo, controllata dopo la segnalazione di un altro automobilista che l'aveva vista guidare in modo incerto, è risultata positiva con un tasso di 1,70 g/l, con sequestro del veicolo per la confisca.

I controlli a Spilimbergo e Maniago

A Spilimbergo, un 38enne operaio rumeno, alla guida della sua Opel Insigna, è stato trovato con un tasso di 1,94 g/l. La sua auto è stata sequestrata per la confisca. A Maniago, un pensionato di 61 anni, mentre viaggiava sulla sua Range Rover, è risultato positivo con un tasso di 1,10 g/l. Entrambi sono stati multati e gli è stata ritirata la patente.

Conseguenze per i trasgressori

A tutti gli automobilisti sorpresi alla guida in stato di alterazione sono state ritirate le patenti, con possibili sospensioni da 6 mesi a un anno, in aggiunta alla confisca dei veicoli, come previsto dalla normativa in vigore.

Segui Prima Friuli