Atletica Malignani Udine vince oro maschile e femminile alle finali bronzo
Atletica Malignani Udine trionfa a La Spezia con doppio oro alle finali nazionali di società “Bronzo”, promozione in Serie Argento garantita.


UDINE – Un fine settimana da incorniciare per l’Atletica Malignani Libertas Udine, che ha conquistato un prestigioso doppio successo nelle Finali Nazionali di Società “Bronzo” a La Spezia, trionfando sia nella categoria maschile sia in quella femminile. Le squadre udinesi hanno dominato la competizione, ottenendo così la promozione in Serie Argento e dimostrando di poter tornare tra le migliori 24 società italiane.
Prestazioni maschili dominanti
La squadra maschile ha prevalso con un vantaggio di 12 punti sull’Atletica Afragola, grazie a risultati eccellenti. Protagonista indiscusso è stato Enrico Saccomano, autore di due vittorie nel lancio del disco (59,37 m) e nel lancio del peso (15,78 m). Fondamentale anche la prova di Matteo Spanu, che ha vinto i 1500 metri con il tempo di 3:50.05, mostrando spirito di leadership come capitano.
Ottime le prestazioni di Andrea Lamparelli, chiamato a sostituire all’ultimo momento un compagno e capace di realizzare il proprio personale nei 400 metri (48”85), e di Simone Coren, secondo nei 110 ostacoli (14”88) e presente in entrambe le staffette 4x100 e 4x400.
Altri risultati di rilievo sono stati il secondo posto negli 800 metri di Emanuele Brugnizza (1:50.72), l’argento di Alberto Nonino nel salto con l’asta (4,70 m) e l’oro di Massimiliano Luiu nel salto in alto.
Vittoria femminile sofferta ma importante
Le ragazze dell’Atletica Malignani hanno vinto a pari punti (146) con l’Atletica Empoli, ma si sono imposte grazie ai migliori piazzamenti individuali. Eleonora Viti, in prestito, ha brillato con due ori: 12,84 m nel salto triplo e 1,80 m nel salto in alto, raggiungendo il minimo per gli Europei Juniores nella seconda specialità.
In evidenza anche la capitana Beatrice Vattolo, terza nei 400 ostacoli (1:02.50), e le giovani classe 2009 al debutto nazionale, tra cui Chiara Barbieri (personale nella marcia) e Cristina Treu, che con il miglior tempo personale negli 800 metri (2:17.16) ha conquistato il minimo per i Campionati Italiani Allievi.
Importanti contributi sono arrivati da Giulia Palombo e Marta Franco nelle staffette 4x100 e 4x400, e da Marta Corazza, quarta nel lancio del martello (44,58 m). Da segnalare anche il terzo posto nel getto del peso di Elettra Bernardis con 13,04 m.
Le parole del responsabile tecnico andrea alterio
«È stata una prestazione di squadra solida e corale, frutto di mesi di preparazione – ha dichiarato con orgoglio il responsabile tecnico Andrea Alterio. – I ragazzi e le ragazze hanno dimostrato un grande senso di appartenenza alla maglia. Questo doppio successo conferma il valore tecnico del nostro progetto e rafforza il ruolo dell’Atletica Malignani come punto di riferimento per il movimento giovanile friulano. Continueremo a lavorare per far emergere nuovi talenti e promuovere i valori dell’atletica in tutta la regione».