Porcia, Friuli Venezia Giulia – Una svolta significativa nel campo della diagnostica medica è stata marcata oggi con l’inaugurazione della TAC Revolution Apex Elite di GE HealthCare al Centro Medico Esperia. Questa apparecchiatura, tra le più avanzate nel panorama internazionale, segna il primo arrivo in Friuli Venezia Giulia e testimonia l’impegno continuo del Gruppo Policlinico Città di Udine verso l’innovazione tecnologica.
Claudio Riccobon, presidente e amministratore delegato del gruppo, ha espresso grande orgoglio per questo nuovo arricchimento: “È un ulteriore passo avanti per il nostro gruppo verso la costante evoluzione tecnologica che ci contraddistingue come punto di riferimento per la diagnosi e la cura nel territorio”.
Caratteristiche e capacità uniche
La Revolution Apex Elite si distingue per il suo tubo a raggi X estremamente potente, capace di generare immagini del cuore in soli 0,23 secondi, rendendola la TAC più veloce disponibile sul mercato. “La velocità e l’alta risoluzione consentono di catturare immagini dettagliate anche con battiti cardiaci veloci, visualizzando placche molto piccole, il che è cruciale per i pazienti cardiopatici”, spiega Dr. Gianluca Piccoli, responsabile della radiologia per il Gruppo Policlinico.
Inoltre, l’intelligenza artificiale supporta numerose fasi dell’esame, dall’acquisizione delle immagini alla loro analisi, facilitando il lavoro dell’equipe medica e migliorando la sicurezza dei pazienti, anche grazie alla riduzione della dose di mezzo di contrasto necessaria.
Un’inaugurazione attesa
Il sindaco di Porcia, Marco Sartini, ha sottolineato il significato speciale dell’evento: “Oggi celebriamo non solo l’arrivo di una tecnologia avanzata, ma anche l’apertura ufficiale del Centro Medico Esperia, una risorsa preziosa per la nostra comunità”.
Impatto sulla comunità medica e i pazienti
Alberto De Monte, General Manager Imaging di GE HealthCare Italia, ha ribadito l’impegno dell’azienda: “Essere partner del Centro Medico Esperia ci permette di confermare l’alta qualità e affidabilità dei nostri prodotti e di contribuire alla qualità delle cure mediche, con benefici tangibili per i pazienti e la comunità medica nel suo complesso”.
La nuova TAC non solo potenzia la capacità diagnostica per il cuore e le coronarie, ma è attrezzata per esami di alta risoluzione di diversi distretti corporei, promettendo un impatto significativo sulla qualità delle diagnosi e sul trattamento dei pazienti in tutto il Friuli Venezia Giulia.: .