Arriva Udine, società controllata da TPL FVG Scarl, ha avviato il processo di trasparenza sulla sostenibilità, anticipando l’obbligo normativo della direttiva europea CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Questo passo è parte di un impegno crescente dell’azienda per conformarsi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, utilizzando gli standard internazionali GRI per valutare le performance e coinvolgendo i principali portatori di interesse in un’analisi di materialità.
I Dati del 2023
Nel 2023, Arriva Udine ha continuato a operare con un impatto significativo sul territorio, che si traduce in numeri rilevanti. Con 2 sedi principali a Udine e Tolmezzo, 49 siti operativi e 4.257 fermate, l’azienda trasporta quasi 26,5 milioni di passeggeri all’anno, di cui 13,5 milioni a livello urbano e circa 13 milioni extraurbani. Questo è supportato da una flotta di 447 veicoli, di cui 81 a metano e 3 elettrici, con l’obiettivo di raggiungere il 55% di veicoli a alimentazione alternativa entro il 2030, attraverso un piano di rinnovo della flotta con l’aggiunta di 150 autobus a gas naturale ed elettrici.
Sostenibilità Ambientale ed Economica
Il miglioramento del rapporto costi/ricavi nel 2023 ha registrato una significativa crescita sia dell’EBIT (+0,9 milioni di euro) che dell’utile netto (+3,3 milioni di euro). Il valore economico generato, pari a 58,953 milioni di euro, ha visto il 70,33% distribuito sul territorio, dimostrando l’interconnessione tra l’azienda e le comunità servite.
Le Persone al Centro
Arriva Udine non si limita alla sostenibilità ambientale, ma pone anche l’attenzione sul benessere dei suoi dipendenti e sull’accessibilità del servizio per i passeggeri. L’azienda ha implementato politiche di welfare aziendale, inclusa l’offerta di supporto psicologico per i dipendenti e ha potenziato l’inclusione attraverso un Comitato Diversity & Inclusion. Per i passeggeri, l’impegno è garantire un trasporto pubblico sicuro, moderno e accessibile, promuovendo l’innovazione digitale per un’assistenza continua.
Iniziative sul Territorio
Arriva Udine continua a rafforzare il legame con le comunità locali, collaborando con centri di prima accoglienza per rifugiati, promuovendo l’uso corretto del trasporto pubblico e favorendo l’integrazione nella comunità. Le azioni a favore delle associazioni locali rimangono un pilastro importante per l’azienda, consolidando la sua presenza come attore positivo sul territorio.