Folle inseguimento per le vie del centro, 37enne fugge prima su auto rubata, poi a piedi: fermato e arrestato

Arrestato dopo un inseguimento un cittadino ucraino a Udine su auto rubata. Custodia cautelare in carcere per resistenza e ricettazione.

22 gennaio 2025 11:58
Folle inseguimento per le vie del centro, 37enne fugge prima su auto rubata, poi a piedi: fermato e arrestato -
Condividi

UDINE - La Polizia di Stato di Udine ha arrestato un cittadino ucraino di 37 anni, che nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 gennaio ha tentato di fuggire a bordo di un'auto rubata. La vicenda ha avuto inizio poco prima di mezzanotte, quando un cittadino ha denunciato il furto della sua Ford Kuga, lasciata accidentalmente aperta e con le chiavi nel cruscotto. La segnalazione ha permesso agli agenti di avviare immediatamente le ricerche utilizzando i lettori targa e le telecamere di sorveglianza, rintracciando il veicolo nel centro città.

L'inseguimento e l'arresto

Nonostante gli avvisi degli agenti, l'uomo alla guida del veicolo ha proseguito la sua fuga per diverse vie del centro, violando le normative del codice della strada. Dopo aver percorso una lunga distanza, il conducente ha perso il controllo del mezzo e ha colpito il marciapiede di fronte al Palazzo della Regione. Abbandonato il veicolo, ha cercato di scappare a piedi, ma è stato prontamente raggiunto e arrestato dagli agenti, opponendo resistenza e causando lesioni a uno dei poliziotti.

Precedenti penali e reati legati al furto

L'individuo, di 37 anni e senza fissa dimora, è risultato avere numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio. Durante la perquisizione dell'automobile, sono stati rinvenuti documenti appartenenti a terze persone, probabilmente frutto di furto. Questi sono stati restituiti ai legittimi proprietari. L'uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni, mentre è stato denunciato per ricettazione.

Custodia cautelare in carcere

In seguito all'arresto, il GIP ha convalidato la misura detentiva e, riconoscendo la pericolosità del soggetto, ha disposto per lui la custodia cautelare in carcere.

Segui Prima Friuli