Udine, prosegue "Armonie in Città": domani a Paderno il Duo Tanaka-Del Gobbo
Udine, prosegue la rassegna “Armonie in Città”: concerti nelle chiese con artisti e giovani talenti. Ingresso libero, prossimi appuntamenti a luglio e agosto.


UDINE – La rassegna estiva “Armonie in Città” continua a trasformare Udine in un palcoscenico musicale diffuso, portando concerti di alta qualità nelle chiese e nei luoghi simbolo del territorio. Promossa dalla Fondazione Luigi Bon nell’ambito di Udine Estate, l’iniziativa valorizza giovani talenti e artisti già affermati, grazie al sostegno di Comune, Regione, Ministero della Cultura e Fondazione Friuli.
Duo Tanaka–Del Gobbo alla Chiesa di Sant’Andrea Apostolo
Martedì 29 luglio alle 20.30, la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo di Paderno ospita il Duo Tanaka–Del Gobbo, protagonisti di un programma che fonde musica italiana e giapponese. Il concerto si apre con le Antiche Arie e Danze di Respighi, interpretate a quattro mani, proseguendo con brani solistici come il Balletto “Il conte Orlando” e le Gagliarde. La seconda parte è un viaggio nella cultura nipponica, con le Danze d’Arte di Yamada e le stagioni del Giappone di Nakada, offrendo un dialogo tra oriente e occidente attraverso la musica.
Prossimi appuntamenti con musica e talento
La rassegna “Armonie in Città” proseguirà martedì 5 agosto alle 20.30 presso la Chiesa di San Pio X, con il Duo Mazzon che proporrà un itinerario tra Händel e Ravel, attraversando diversi stili e epoche musicali. Due fratelli, già vincitori di prestigiosi concorsi, porteranno il pubblico dall’eleganza barocca fino alle sonorità moderne.
Il Quartetto Rêverie e il repertorio internazionale
Martedì 19 agosto, sempre alle 20.30, l’appuntamento sarà nella Chiesa del Sacro Cuore, dove il Quartetto Rêverie interpreterà alcune delle pagine più importanti del repertorio per quartetto d’archi, tra cui un omaggio a Dvořák con il celeberrimo “Americano”. Il programma esalta le contaminazioni tra culture, con richiami ai folklori slavi, irlandesi e afro-americani.
Musica accessibile a tutti
Tutti gli eventi di “Armonie in Città” sono a ingresso libero, offrendo così a tutta la comunità l’occasione di avvicinarsi a repertori classici e contemporanei, in un viaggio musicale che unisce tradizione, scoperta e inclusione.