Andrea Mancini trionfa al 35° Concorso Internazionale “Città di Porcia” per corno
Vince il talento friulano al 35° Concorso Città di Porcia. Mancini riceve anche il Premio del Pubblico e il Premio Giuria Giovani
PORDENONE – Il giovane talento friulano Andrea Mancini conquista la 35° edizione del Concorso Internazionale “Città di Porcia”, competizione di altissimo livello dedicata al corno.
La sua performance gli è valsa non solo il Primo Premio, ma anche il Premio del Pubblico e il Premio della Giuria Giovani, per un totale di 11.000 euro in riconoscimenti.
Sul podio, al secondo posto, si è classificato il francese Antoine Jeannot con 5.000 euro, mentre il terzo gradino è stato conquistato dall’austriaco Daniel Loipold con 3.500 euro.
Una carriera internazionale
Nato a Udine nel 1996 e diplomato al Conservatorio “J. Tomadini” della sua città, Andrea Mancini ha costruito una carriera internazionale di rilievo. Attualmente ricopre il ruolo di Primo Corno presso l’Orchestra della Toscana – ORT, dopo esperienze significative come Assistant Principal Horn dei Brussels Philharmonic tra il 2019 e il 2021. Ha collaborato inoltre con il Teatro alla Scala, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Mozart, i Bochumer Symphoniker e il Nürnberg Staatstheater, lavorando sotto la guida di maestri del calibro di Zubin Mehta, Daniel Barenboim e Riccardo Chailly.
Le premiazioni al Teatro Verdi di Pordenone
La proclamazione del vincitore si è svolta sabato 8 novembre presso il Teatro Verdi di Pordenone, durante la finale con orchestra.
La competizione ha visto sfidarsi 38 partecipanti, rappresentanti 19 nazioni, in una settimana di prove intense e selezioni rigorose.
La serata finale ha previsto l’esecuzione di due importanti brani del repertorio per corno e orchestra: il Concertino di Carl Maria von Weber, interpretato da Antoine Jeannot, e il Concerto n. 2 di Richard Strauss, eseguito da Andrea Mancini e Daniel Loipold. Il programma si è concluso con la Sinfonia n. 94 “La sorpresa” di Haydn, a testimoniare la varietà e la profondità musicale della manifestazione.
La giuria tecnica, presieduta da Giulio Corti, era composta da esperti provenienti da Italia, USA, UK, Cina e Olanda.
Il Direttore artistico Giampaolo Doro ha sottolineato la qualità dei partecipanti e l’entusiasmo del pubblico, presente in tutte le fasi eliminatorie.
Il Concorso Internazionale “Città di Porcia” conferma la sua importanza nel panorama musicale globale, offrendo ai giovani musicisti una vetrina prestigiosa per mostrare il loro talento. La combinazione tra elevato livello tecnico dei concorrenti e coinvolgimento del pubblico rende questa competizione una delle più seguite al mondo tra quelle dedicate agli strumenti a fiato.