Passeggiata serale tra le colline: ecco l’esperienza magica in Friuli il 20 giugno
Il 20 giugno torna Andar per Ville & Castelli a Fagagna: passeggiata serale e visita notturna alla Brunelde con degustazione sotto le stelle.


FAGAGNA (UDINE) – Un viaggio tra colline incantate, storia millenaria e atmosfere senza tempo: venerdì 20 giugno 2025 torna l’emozione dell’evento Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura, promosso da AICS (Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa turistica e culturale), giunto alla sua 3^ edizione. L’iniziativa coinvolge uno dei luoghi più affascinanti del Friuli, la Casaforte La Brunelde, nel cuore delle colline moreniche di Fagagna, per una serata all’insegna del cammino, della meraviglia e del gusto.

Passeggiata tra natura e silenzi d’altri tempi
Il ritrovo è fissato per le 19:45 presso il parcheggio della Casaforte La Brunelde. Da qui, prenderà il via una passeggiata serale di circa 4 chilometri accompagnata dalla guida naturalistica Tania Beinat. Il percorso è adatto a tutti e si sviluppa lungo i sentieri delle colline friulane tra prati, boschetti e dolci saliscendi, in un paesaggio che sembra sospeso tra sogno e realtà. Attraverso un antico tracciato romano, i partecipanti giungeranno nei pressi della storica dimora, annunciata dalla luce di torce che ne illuminano il profilo in pietra. L’esperienza, pensata per esaltare il legame tra paesaggio e memoria, offre uno sguardo privilegiato sulla biodiversità del territorio e sulle sue stratificazioni storiche.

La visita a lume di candela della Casaforte La Brunelde
Giunti alla Casaforte, la serata entrerà nel vivo con una visita esclusiva a lume di candela accompagnata dalla famiglia dei conti d’Arcano, che da oltre 800 anni custodisce questo scrigno di storia. I visitatori avranno la rara occasione di esplorare ambienti unici: la cappella privata che conserva una reliquia portata dalla Terrasanta nel 1274 dal crociato Leonardo III d'Arcano, lo studiolo rinascimentale del poeta GianMauro, l'antica caminata con stemmi cavallereschi, la cucina storica con girarrosto cinquecentesco ancora funzionante, e il saloncino settecentesco che ospitò Farinelli, celebre cantante castrato, in un soggiorno documentato. Ogni stanza è intrisa di aneddoti e dettagli d’epoca che raccontano la vita nobile e quotidiana in una dimora fortificata, evolutasi nel tempo ma rimasta viva nel cuore della comunità.

Degustazione nel parco sotto le stelle
La visita si concluderà nel parco secolare della Brunelde con una degustazione di prodotti tipici locali: lombo di Fagagna (un prosciutto crudo dal sapore antico), formaggi delle latterie locali, panificati artigianali e vini friulani selezionati. Se il tempo lo permetterà, i partecipanti potranno assaporare le prelibatezze seduti nel prato, circondati dal canto dei grilli, dal gracidio delle rane e dalla luce delle lucciole, in un momento immersivo che unisce gusto e contemplazione. In caso di maltempo, la camminata verrà sostituita da una conversazione a più voci nel Salone della Giustizia, con racconti naturalistici, immagini storiche e letture dall’antica biblioteca di casa Arcano.
Come partecipare
L’evento si concluderà verso le 23:30. Per partecipare è necessario prenotarsi sul sito ufficiale www.labrunelde.it. È consigliato indossare scarpe con suola antiscivolo, portare una torcia, dell'acqua, scarpe di ricambio e una coperta per sedersi nel parco durante la degustazione. La posizione del punto di ritrovo è disponibile qui: Google Maps. Potrebbe interessarti anche questo articolo Camminate serali in Friuli: i sentieri perfetti per ritrovare silenzio e meraviglia
Andar per Ville & Castelli non è solo una visita: è un viaggio emozionale che unisce cammino, cultura e identità friulana in un format originale e coinvolgente, che negli anni sta conquistando sempre più partecipanti. Venerdì 20 giugno, La Brunelde si trasformerà in un teatro di storia e natura, pronto ad accogliere chi desidera vivere un’esperienza autentica e memorabile.