"Amo Lignano - Dance" lancia il nuovo inno che celebra la località balneare
A Lignano Sabbiadoro nasce “Amo Lignano - Dance”, inno dance per valorizzare la località balneare tra musica, turismo e comunità.


LIGNANO SABBIADORO (UD) - Presso il Cubo della Cultura, è stato ufficialmente presentato il progetto “Amo Lignano - Dance”, un’iniziativa che punta a rafforzare l’identità del territorio attraverso la musica. Il progetto si apre con il lancio di un inno in versione dance, pensato per unire cultura, turismo e partecipazione attiva, promuovendo Lignano come luogo di emozioni, ricordi e aggregazione.

Il valore simbolico dell’inno e il sostegno istituzionale
Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha espresso un apprezzamento significativo per l’iniziativa, sottolineando l’importanza simbolica del brano. L’inno, già noto nella sua versione originale, ora si presenta con una nuova veste dance che trasmette allegria ed energia, diventando un possibile simbolo di orgoglio e appartenenza per chi vive o visita Lignano. La speranza è che la canzone possa diventare un tormentone estivo, capace di rimanere nel cuore e nella memoria di tutti anche oltre la stagione vacanziera.

Momenti di musica e condivisione all’evento
Durante la serata sono intervenuti anche la consigliera delegata del Comune di Lignano, Donatella Pasquin, e gli autori del brano, Alessandro Pozzetto e Nico Odorico. La conduzione è stata affidata a Michele Cupitò, mentre il coro Sand of Gospel ha regalato al pubblico momenti di grande emozione, rafforzando il senso di comunità e la condivisione alla base del progetto.