• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’aeroporto di Gorizia diventa il “Campovolo” del Friuli: «eventi con 100mila spettatori»

Gorizia investe 2,5 milioni per trasformare l'aeroporto in un polo per eventi di grandi dimensioni, rafforzando cultura e turismo regionali.

Redazione Redazione
08/07/2024
in Cronaca, Gorizia, In primo piano, Notizie
L’aeroporto di Gorizia diventa il “Campovolo” del Friuli: «eventi con 100mila spettatori»
35
Condivisioni
702
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

GORIZIA, 8 lug – L’Aeroporto di Gorizia è destinato a diventare un punto di riferimento per l’organizzazione di eventi di grande portata nel Friuli Venezia Giulia, grazie a un accordo di programma dal valore di 2,5 milioni di euro. Questo importante investimento è volto a preparare il sito per ospitare, tra gli altri, concerti di artisti internazionali, inserendosi nel calendario di eventi della Capitale europea della Cultura 2025.

L’importanza strategica dell’accordo di programma

Durante la cerimonia di firma, avvenuta oggi a Gorizia, l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per il territorio: “Attraverso la sottoscrizione di questo accordo, intendiamo valorizzare una delle poche aree in regione con una superficie sufficientemente vasta per accogliere eventi di grandi dimensioni. Il nostro obiettivo è quello di predisporre l’area in tempo utile per gli appuntamenti più importanti previsti per il 2025, quando Gorizia sarà al centro dell’attenzione come Capitale europea della Cultura.”

La sottoscrizione dell’accordo tra la Regione con l’assessore sergio Emidio Bini (primo da sinistra), il Comune (con il sindaco Rodolfo Ziberna, al centro) e la scoietà consortile dell’Aeroporto Duca d’Aosta (con il presidente Antonino Vivona)

Dettagli sul finanziamento e sull’adeguamento dell’area

Il Comune di Gorizia e la società consortile dell’Aeroporto Duca d’Aosta, rappresentata dal presidente Antonino Vivona, hanno partecipato alla firma dell’accordo, che prevede un sostanzioso finanziamento regionale di 2,5 milioni di euro. Questi fondi saranno impiegati per la riqualificazione dell’aviosuperficie, inclusa la bonifica bellica, il disboscamento, il ripristino delle infrastrutture essenziali come la recinzione e i cancelli di accesso, nonché la realizzazione di impianti idrici, fognari e elettrici.

Impatti previsti e benefici per il Friuli Venezia Giulia

Il progetto non solo rafforzerà l’offerta culturale e turistica di Gorizia in vista del 2025, ma promette di generare significative ricadute economiche per l’intera regione. “Con una capacità di accoglienza di circa 100.000 spettatori, l’area destinata ai concerti si estenderà su circa 20 dei 150 ettari complessivi dell’aviosuperficie, rendendo Gorizia un luogo privilegiato per eventi di rilevanza internazionale,” ha aggiunto l’assessore Bini.

Stretta di mano al termine della sottoscrizione dell’accordo di programma per la riqualficazione del Duca d’Aosta di Gorizia

Questo progetto contribuirà inoltre a diversificare le opportunità turistiche del territorio, sfruttando la posizione strategica dell’aeroporto in un’area transfrontaliera e potenziando l’attrattività della regione anche per i turisti che si muovono con i propri velivoli.

In conclusione, l’adeguamento dell’Aeroporto di Gorizia rappresenta un’importante mossa strategica per il futuro del Friuli Venezia Giulia, non solo in termini di capacità di ospitare grandi eventi, ma anche come volano per il turismo e la cultura a lungo termine.

Tags: concerticulturaeventiGoriziainvestimento
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21