Lutto a Trieste – La scomparsa di Elsa Fonda, celebre voce della radio italiana, lascia un vuoto nel mondo della cultura. L’annunciatrice, nata a Pirano nel 1935, è deceduta all’età di 89 anni, dopo una vita dedicata alla radio e al teatro.
Una vita tra esodo, teatro e radio
Elsa Fonda ha vissuto una vita segnata dalla passione per la cultura. Dopo il trasferimento a Trieste nel 1955, ha affrontato l’esodo istriano e ha coltivato la sua passione per il teatro. La sua carriera è iniziata nella compagnia di prosa della Rai Fvg e si è consolidata come annunciatrice radiofonica a Venezia e Roma, diventando anche insegnante al Centro Sperimentale di Cinematografia.
Un impegno culturale che non è mai cessato
Nel corso degli anni, Elsa Fonda ha continuato a dedicarsi alla cultura, scrivendo monologhi e libri autobiografici. La sua partecipazione a programmi televisivi e la sua collaborazione con varie iniziative letterarie testimoniano il suo impegno costante nel campo culturale. La sua eredità rimarrà nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.