• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Pordenone arriva “Back on track” il nuovo spazio per i giovani, dal 22 dicembre

Ad accesso libero, è rivolto a ragazze e ragazzi 15-29 anni che abbiano il desiderio di riprendere in mano la propria vita e riaccendere la fiducia in loro stessi.

Redazione Redazione
19/12/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
A Pordenone arriva “Back on track” il nuovo spazio per i giovani, dal 22 dicembre
35
Condivisioni
698
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Sarà inaugurato ufficialmente il 22 dicembre alle 18 a Pordenone lo Spazio “Back on Track”, luogo di incontro e socialità ad accesso libero rivolto a ragazze e ragazzi 15-29 anni che abbiano il desiderio e il bisogno di riprendere attivamente in mano la propria vita, di riaccendere la fiducia in loro stessi e interrompere la spirale negativa in cui sono avvolti. Lo spazio si trova in viale Marconi 15 (ingresso dalla laterale via Marco Polo) a Pordenone, e sarà aperto il lunedì dalle 14 alle 19 e il venerdì dalle 16 alle 19, le aperture per i laboratori artistici o di supporto scolastico saranno comunicate di volta in volta. Info e contatti: Lisa 334 698 0360, Piera 347 266 6602 e Francesca 347 289 6400.

Lo spazio rientra all’interno di WENEET, programma integrato di interventi di inclusione sociale e lavorativa a favore di NEET ed ELET nei territori di Pordenone e Pesaro, sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo e della durata di 16 mesi (novembre 2023 – marzo 2025).

Nella Città sul Noncello WENEET è guidato dalla Cooperativa sociale Itaca con partner l’associazione culturale Cinemazero e in rete con le politiche giovanili del Comune di Pordenone; mentre a Pesaro capofila è la Cooperativa sociale Labirinto in partenariato con Comune di Pesaro, Liceo artistico F. Mengaroni e IT economico tecnologico Bramante Genga.

A CHI SI RIVOLGE

NEET E ELET: CHI SONO

Il progetto si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 29 anni in condizione di esclusione dal sistema formativo ed occupazionale, i cosiddetti NEET e ELET, ma vi potranno accedere anche giovani che non si sentono tali.

L’acronimo NEET (Not in Education, Employment or Training) individua i giovani che non sono occupati né inseriti in percorsi di istruzione o formazione.

ELET (Early Leaver from Education and Training) intende giovani che abbandonano prematuramente l’istruzione e la formazione, che non hanno conseguito titoli di studio superiori alla secondaria di secondo grado o qualifiche professionali con corsi con durata di almeno due anni, e che non frequentano né corsi scolastici né attività formative.

PERCHÉ WENEET

Il progetto si rivolge principalmente, ma non solo, a giovani che oramai “non ci credono più”, bloccati da situazioni familiari delicate o scoraggiati da esperienze negative vissute in precedenza, che li hanno fatti precipitare in una spirale di malessere progressiva della propria condizione, non solo economica, ma anche emotiva e relazionale.

Chi non crede più in sé stesso vive in una zona grigia, sfuocata ed è il più difficile da agganciare all’interno dell’universo NEET ed ELET, perché è meno visibile e meno facile da coinvolgere, se non attraverso interventi di prossimità in grado di introdurre strumenti che, prima ancora dell’occupabilità, sappiano riaccendere la fiducia in se stessi e il desiderio di riprendere attivamente in mano la propria vita.

GLI OBIETTIVI DI WENEET

Promuovere un sistema comunitario che lavori sull’individuazione, il coinvolgimento e l’attivazione dei giovani in condizione di NEET ed ELET, attraverso la sperimentazione di un pacchetto di interventi diversificati e innovativi, questo l’obiettivo primario. Tra gli obiettivi specifici WENEET intende contribuire ad aumentare le life skills, l’autostima e la consapevolezza delle proprie capacità, come anche promuovere un programma di orientamento, counselling, coaching, formazione professionale e tirocini.

LO SPAZIO “BACK ON TRACK” A PORDENONE

La scheda

A Pordenone, Cooperativa sociale Itaca e Associazione culturale Cinemazero daranno continuità alle buone pratiche sperimentate con successo in passato con il Comune di Pordenone, configurando lo spazio come luogo di accoglienza neutro e senza etichette. In “Back on Track” ragazze e ragazzi troveranno un punto di riferimento, uno spazio aperto a libero accesso e non giudicante, dove potersi recare volontariamente per trascorrere il tempo con i propri coetanei in attività che desiderano, anche solo per ascoltare musica, giocare a ping pong, studiare o fare quattro chiacchiere.

Prevista anche la possibilità di usufruire di colloqui educativi, partecipare ad attività di gruppo per il potenziamento delle life skills e la sperimentazione di una socialità sana, o di essere accompagnati ad eventuali servizi territoriali per coloro che ne necessitano e lo desiderano. A “Back on Track” ragazze e ragazzi troveranno a loro disposizione una equipe composta da operatori di Itaca con 3 educatori di strada, 1 educatore di corridoio (supporto alle scuole), 1 educatore di comunità e 1 psicologo.

Tra le diverse attività previste, laboratori co-progettati con i ragazzi per incontrare interessi ed attitudini tra cui ArtLab – Laboratori artistico-culturali, CreAbility per lo sviluppo creativo e non convenzionale di competenze e life skills, Mappe – Interventi di mentoring e orientamento in piccoli gruppi. Cinemazero metterà a disposizione la sua esperienza in molteplici azioni, tra cui la selezione di una serie di titoli di opere filmiche da utilizzare nella visione condivisa in cineforum per l’approfondimento di tematiche specifiche, e attività laboratoriali co-progettate con i ragazzi dedicate alla conoscenza dei mestieri del cinema attraverso l’incontro con professionisti del settore.

Tags: eventiPordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura
Cronaca

Tramonto a Lignano Sabbiadoro: l’anima si scalda di fronte alla natura

14 Luglio 2025
Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21