Tecnologia all’avanguardia per l’assistenza critica
Un importante passo avanti per la sicurezza dei pazienti fragili e pediatrici è stato compiuto all’Ospedale Santa Maria della Misericordia grazie alla donazione del sistema di monitoraggio avanzato “Root” alla Clinica di Anestesia e Rianimazione dell’ASUFC. L’iniziativa è stata possibile grazie all’Associazione dipendenti e pensionati Unicredit FVG per la Solidarietà – OdV, in collaborazione con la Onlus ProgettoAutismo FVG, e con il supporto della ditta produttrice.


Una rete di solidarietà e innovazione
Il nuovo sistema “Root” consente un monitoraggio non invasivo e avanzato dei parametri cerebrali ed emodinamici, innalzando il livello di sicurezza per i pazienti in anestesia e rianimazione. Particolarmente utile nei casi pediatrici e tra soggetti disabili o con comorbidità multiple, questa tecnologia offre un supporto concreto ai professionisti sanitari nell’affrontare situazioni di grande delicatezza.


Il valore del lavoro quotidiano e il ruolo della clinica
La Clinica di Anestesia e Rianimazione, diretta dalla dottoressa Tiziana Bove, è punto di riferimento per la gestione anestesiologica e intensiva di pazienti critici, dai trapianti d’organo all’oncologia chirurgica, dalla pediatria all’ostetricia. Qui, la disponibilità di tecnologie avanzate è fondamentale per garantire efficacia, sicurezza e qualità delle cure.

