• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Temporali attesi nel Friuli e Veneto: possibile pausa temporanea dal caldo

La redazione La redazione
04/07/2025
in BELLUNO, bora Trieste, caldo luglio 2025, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, grandine pordenonese, meteo friuli oggi, Notizie, PADOVA, Pordenone, Primo piano, ROVIGO, temporali Veneto, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Temporali attesi nel Friuli e Veneto: possibile pausa temporanea dal caldo
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione

26 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
A Sutrio “Fums, profums, salums”. Ecco la Festa del gusto in Carnia
Cronaca

A Sutrio “Fums, profums, salums”. Ecco la Festa del gusto in Carnia

12 Febbraio 2024
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025

Più lette della settimana

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS
Confindustria

Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS

24 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21