• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Temporali attesi nel Friuli e Veneto: possibile pausa temporanea dal caldo

La redazione La redazione
04/07/2025
in BELLUNO, bora Trieste, caldo luglio 2025, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, grandine pordenonese, meteo friuli oggi, Notizie, PADOVA, Pordenone, Primo piano, ROVIGO, temporali Veneto, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Temporali attesi nel Friuli e Veneto: possibile pausa temporanea dal caldo
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Previsioni meteorologiche del 4 luglio 2025

Venerdì 4 luglio 2025, il caldo torrido che ha dominato le ultime giornate potrebbe concedere una brevissima tregua nel tardo pomeriggio e in serata, con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali isolati su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Si tratta di un cambiamento temporaneo legato all’ingresso di aria più fresca in quota e al rafforzamento della Bora dalla serata. Leggi anche Caldo estremo, nuova Ordinanza in Fvg: «stop alle attività lavorative». Orari e settori coinvolti


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Dove colpiranno i temporali

I fenomeni instabili saranno concentrati principalmente nelle aree montane, collinari nord-orientali e lungo la pedemontana pordenonese. Su queste zone è attesa una maggiore attività cumuliforme, capace di innescare temporali sparsi, spesso localizzati ma anche intensi a livello puntuale.

Alcuni rovesci o brevi temporali potranno però estendersi anche sull’alta pianura friulana e veneta, in particolare tra le province di Pordenone, Udine, Treviso e Belluno, spostandosi da Nord-Ovest verso Sud-Est. Al contrario, sulle pianure centrali e costiere la probabilità di precipitazioni rimarrà molto bassa.


Ad imageAd image

Un altro articolo molto letto e correlato: Caldo, temporali in arrivo: giù le temperature


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Venetotemporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto

Fenomeni e intensità attesa

In generale, i temporali non saranno particolarmente intensi a causa della limitata energia convettiva (CAPE) e della ventilazione in quota contenuta. Tuttavia, non si escludono episodi localizzati di:

  • nubifragi intensi ma di breve durata
  • raffiche di vento lineari
  • grandine con chicchi tra 1 e 3 cm di diametro

L’afa continuerà a farsi sentire, con temperature massime comprese tra 35 e 36°C e punte fino a 37°C in pianura prima dell’arrivo della nuvolosità e del vento da Est/Nord-Est, che porterà un calo delle temperature entro sera.

Ad imageAd image


temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“2° MotoRaduno del Club Amici della Topolino APS Trieste: storia, paesaggi e motori d’epoca il 20 luglio 2025”
castello Snežnik

“2° MotoRaduno del Club Amici della Topolino APS Trieste: storia, paesaggi e motori d’epoca il 20 luglio 2025”

16 Luglio 2025
Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025
Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”
Carso

Le Notti del Vino a Monrupino/Repentabor: degustazioni, musica e comicità tra i filari “La ricerca della felicità: come trovare la gioia nelle piccole cose della vita”

16 Luglio 2025
Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025
Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare
Azzano Decimo

Tamponamento notturno sull’A28 ad Azzano Decimo: sei feriti, traffico regolare

16 Luglio 2025
Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine
aggressione katana

Aggressione con katana a genitori, figlio denunciato: terrore a Udine

16 Luglio 2025
Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato
Agenzia delle Dogane

Sequestrati trenta chili di oppio nel porto di Trieste: traffico internazionale smascherato

16 Luglio 2025
Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano
Cronaca

Summer School Innovalp 2025: giovani talenti per lo sviluppo montano

15 Luglio 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025
Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025
Airshow

Un mese straordinario per Ali per Tutti: i successi di Giugno 2025

11 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21