La Questura di Trieste intensifica i controlli per garantire la sicurezza
TRIESTE – A partire da oggi e fino al 1° settembre, la Questura di Trieste ha deciso di potenziare il dispositivo di sicurezza sul territorio con l’arrivo di personale proveniente da altre sedi. L’obiettivo è aumentare la presenza delle forze dell’ordine nei luoghi più frequentati da bagnanti e turisti, italiani e stranieri, al fine di prevenire comportamenti illeciti e contrastare la criminalità predatoria.
Controlli mirati sulla riviera di Barcola e Baia di Sistiana
Il personale aggiuntivo sarà impiegato in servizi di pattugliamento lungo la Riviera di Barcola, dalla pineta fino al bivio di Miramare, e lungo le spiagge della Baia di Sistiana, sotto la supervisione del Commissariato di P.S. di Duino Aurisina. Queste zone, molto frequentate, saranno monitorate con maggiore attenzione per garantire la sicurezza di residenti e visitatori.
Pattugliamenti anche in mare con acquascooter
Oltre ai controlli a terra, saranno attivati servizi di monitoraggio in mare grazie all’utilizzo degli acquascooter della Polizia. Questi mezzi consentiranno di sorvegliare efficacemente le coste, specialmente durante i fine settimana, quando c’è un notevole afflusso di imbarcazioni da diporto.
Dispositivi flessibili e adattabili all’afflusso di persone
Per tutta l’estate, i dispositivi di sicurezza saranno adeguati alle esigenze e agli eventi che richiamano molti visitatori, coprendo diverse aree della città e della provincia per garantire una presenza costante e tempestiva delle forze dell’ordine.