Evento speciale a Lignano Pineta con Matteo Saudino e Massimo De Bortoli
LIGNANO PINETA – Domenica 29 giugno 2025, durante la rassegna culturale Incontri con l’autore e con il vino, si terrà un evento speciale con la presentazione del libro Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele nelle vulnerabilità del nostro tempo (Einaudi), scritto da Matteo Saudino. Saudino, noto docente di filosofia e creatore del format didattico «BarbaSophia», si confronterà con l’insegnante e formatore Massimo De Bortoli presso il PalaPineta di Lignano Pineta.
Un percorso filosofico tra le fragilità contemporanee
Nel libro, Saudino analizza come Platone e Aristotele possano aiutare a comprendere e affrontare le vulnerabilità dell’uomo moderno. Il testo affronta tematiche attuali come la solitudine, la mancanza di dialogo, la crisi della politica, le sfide della tecnologia e il tabù della morte. In un’epoca di incertezze, la filosofia diventa un mezzo di orientamento e consapevolezza.
Vino solidale Vitae Bianco 2025: un gesto di solidarietà internazionale
Durante l’incontro sarà presentato il Vitae Bianco 2025, un vino solidale prodotto da aziende agricole del Friuli Venezia Giulia. Questo vino, composto da Sauvignon, Chardonnay, Friulano e Pinot Bianco, è distribuito in cambio di donazioni a sostegno di progetti missionari in Uganda e Kenya.
Programma, iniziative collaterali e sostenitori
Presso il PalaPineta sarà presente un corner di Librerie Coop dove sarà possibile acquistare copie del libro autografate da Matteo Saudino. La rassegna, organizzata da Alberto Garlini, Giovanni Munisso e Michele Bonelli, include anche corsi di scrittura creativa, cene con l’autore e altre iniziative culturali. L’evento è supportato dalla Città di Lignano Sabbiadoro, dalla Regione Friuli Venezia Giulia, da PromoTurismoFVG, Assoenologi e da numerosi partner pubblici e privati locali.