• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home carnia

Geoparco delle Alpi Carniche: estate 2025 tra geologia, passeggiate e mostre

La redazione La redazione
24/06/2025
in carnia, Cronaca, escursioni, Estate, Eventi, fossili, Friuli Venezia Giulia, Geoparco, Gorizia, Musei, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
Geoparco delle Alpi Carniche: estate 2025 tra geologia, passeggiate e mostre
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Geoparco delle Alpi Carniche celebra l’estate 2025

TOLMEZZO (UDINE) – Il Geoparco delle Alpi Carniche si prepara ad accogliere l’estate 2025 con un programma ricco di attività gratuite per residenti e turisti, mirato a valorizzare il territorio montano e la sua geologia unica. Passeggiate naturalistiche, conferenze, mostre e visite guidate sono solo alcune delle proposte che promettono di avvicinare il pubblico alla storia geologica e naturalistica del Friuli Venezia Giulia. Tra gli eventi in programma, spicca una mostra temporanea al Museo Geologico della Carnia ad Ampezzo e incontri con esperti di fama internazionale.

Nel contesto di valorizzazione delle risorse naturali e delle attività in montagna, vi è un crescente interesse per i sentieri nascosti del Friuli, che stanno attirando sempre più appassionati di trekking e camminatori in cerca di esperienze autentiche.

Una mostra per esplorare i minerali delle Carniche

Uno dei momenti clou dell’estate è l’inaugurazione della mostra temporanea “Segreti nella roccia – i minerali di Comeglians”, curata da Giuseppe Muscio e Luigi Vidus, che avrà luogo sabato 28 giugno alle ore 17 presso il Museo Geologico della Carnia ad Ampezzo. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire la varietà mineralogica locale e comprenderne le origini, accompagnati dagli esperti. La mostra sarà aperta fino al 30 settembre, con ingresso gratuito, tranne il lunedì, nei seguenti orari: 9.30-12.30 e 15.00-18.00.

Conferenze scientifiche aperte al pubblico

Tra le iniziative culturali indoor, spicca la conferenza divulgativa “Abitanti di antichi mari da Preone alla Cina”, che si terrà giovedì 3 luglio alle 20.45 presso l’Esposizione Naturalistica di Preone. Il paleontologo Andrea Tintori e Giuseppe Muscio accompagneranno il pubblico in un viaggio nella storia degli antichi fondali marini e delle creature che li abitavano, offrendo un’occasione per approfondire le conoscenze sulla paleontologia locale.

Una rete di escursioni per scoprire il territorio

Il Geoparco propone un ricco programma di passeggiate guidate che toccano le zone più suggestive delle Alpi Carniche, come Sappada, le Dolomiti Pesarine, il settore orientale delle Carniche e la Valle del Tagliamento. Ogni uscita viene dettagliatamente pubblicizzata circa dieci giorni prima dell’evento, con mappa, difficoltà e indicazioni tecniche, e richiede prenotazione obbligatoria per garantire la sicurezza e la qualità dell’esperienza. Questa filosofia si riflette anche in iniziative come “Sentieri Pro Loco”, che propongono camminate organizzate tra natura e cultura nelle valli friulane.

Proposte per tutta l’estate

Il calendario del Geoparco prevede visite guidate, geoescursioni, laboratori e conferenze divulgative che si protrarranno per tutta l’estate, estendendosi anche all’autunno. Questa “stagione della scoperta” mette in rete luoghi, competenze e storie per rendere sempre più accessibile e coinvolgente il patrimonio geo-naturalistico del territorio carnico. Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.geoparcoalpicarniche.org o seguire il Geoparco su Instagram e Facebook, o iscriversi alla newsletter scrivendo a [email protected]. Per ulteriori approfondimenti sul rapporto tra natura, cultura e territorio, si consiglia di partecipare all’evento a Claut, dove le Dolomiti friulane offrono un palcoscenico per incontri, sport ed esperienze immersive.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione

26 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
A Sutrio “Fums, profums, salums”. Ecco la Festa del gusto in Carnia
Cronaca

A Sutrio “Fums, profums, salums”. Ecco la Festa del gusto in Carnia

12 Febbraio 2024
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025

Più lette della settimana

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS
Confindustria

Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS

24 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21