• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home carnia

Geoparco delle Alpi Carniche: estate 2025 tra geologia, passeggiate e mostre

La redazione La redazione
24/06/2025
in carnia, Cronaca, escursioni, Estate, Eventi, fossili, Friuli Venezia Giulia, Geoparco, Gorizia, Musei, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
Geoparco delle Alpi Carniche: estate 2025 tra geologia, passeggiate e mostre
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Geoparco delle Alpi Carniche celebra l’estate 2025

TOLMEZZO (UDINE) – Il Geoparco delle Alpi Carniche si prepara ad accogliere l’estate 2025 con un programma ricco di attività gratuite per residenti e turisti, mirato a valorizzare il territorio montano e la sua geologia unica. Passeggiate naturalistiche, conferenze, mostre e visite guidate sono solo alcune delle proposte che promettono di avvicinare il pubblico alla storia geologica e naturalistica del Friuli Venezia Giulia. Tra gli eventi in programma, spicca una mostra temporanea al Museo Geologico della Carnia ad Ampezzo e incontri con esperti di fama internazionale.

Nel contesto di valorizzazione delle risorse naturali e delle attività in montagna, vi è un crescente interesse per i sentieri nascosti del Friuli, che stanno attirando sempre più appassionati di trekking e camminatori in cerca di esperienze autentiche.

Una mostra per esplorare i minerali delle Carniche

Uno dei momenti clou dell’estate è l’inaugurazione della mostra temporanea “Segreti nella roccia – i minerali di Comeglians”, curata da Giuseppe Muscio e Luigi Vidus, che avrà luogo sabato 28 giugno alle ore 17 presso il Museo Geologico della Carnia ad Ampezzo. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire la varietà mineralogica locale e comprenderne le origini, accompagnati dagli esperti. La mostra sarà aperta fino al 30 settembre, con ingresso gratuito, tranne il lunedì, nei seguenti orari: 9.30-12.30 e 15.00-18.00.

Conferenze scientifiche aperte al pubblico

Tra le iniziative culturali indoor, spicca la conferenza divulgativa “Abitanti di antichi mari da Preone alla Cina”, che si terrà giovedì 3 luglio alle 20.45 presso l’Esposizione Naturalistica di Preone. Il paleontologo Andrea Tintori e Giuseppe Muscio accompagneranno il pubblico in un viaggio nella storia degli antichi fondali marini e delle creature che li abitavano, offrendo un’occasione per approfondire le conoscenze sulla paleontologia locale.

Una rete di escursioni per scoprire il territorio

Il Geoparco propone un ricco programma di passeggiate guidate che toccano le zone più suggestive delle Alpi Carniche, come Sappada, le Dolomiti Pesarine, il settore orientale delle Carniche e la Valle del Tagliamento. Ogni uscita viene dettagliatamente pubblicizzata circa dieci giorni prima dell’evento, con mappa, difficoltà e indicazioni tecniche, e richiede prenotazione obbligatoria per garantire la sicurezza e la qualità dell’esperienza. Questa filosofia si riflette anche in iniziative come “Sentieri Pro Loco”, che propongono camminate organizzate tra natura e cultura nelle valli friulane.

Proposte per tutta l’estate

Il calendario del Geoparco prevede visite guidate, geoescursioni, laboratori e conferenze divulgative che si protrarranno per tutta l’estate, estendendosi anche all’autunno. Questa “stagione della scoperta” mette in rete luoghi, competenze e storie per rendere sempre più accessibile e coinvolgente il patrimonio geo-naturalistico del territorio carnico. Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.geoparcoalpicarniche.org o seguire il Geoparco su Instagram e Facebook, o iscriversi alla newsletter scrivendo a [email protected]. Per ulteriori approfondimenti sul rapporto tra natura, cultura e territorio, si consiglia di partecipare all’evento a Claut, dove le Dolomiti friulane offrono un palcoscenico per incontri, sport ed esperienze immersive.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: estrazione del 8 luglio 2025, numeri vincenti e premi
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: estrazione del 8 luglio 2025, numeri vincenti e premi

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale
Comet

Metalmeccanica FVG: resilienza e adattamento nel contesto globale

8 Luglio 2025
Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto il 15 luglio 2025
Benessere Animale

Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto il 15 luglio 2025

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: 35 interventi dei Vigili del Fuoco

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco a Savogna d’Isonzo: incidente stradale e soccorso
Cronaca

Intervento dei Vigili del Fuoco a Savogna d’Isonzo: incidente stradale e soccorso

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro in una cartiera di Tolmezzo: magazziniere precipita da un carrello elevatore
carrello elevatore

Grave incidente sul lavoro in una cartiera di Tolmezzo: magazziniere precipita da un carrello elevatore

7 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio
A4 Torino Trieste

Controlli Velox in Friuli e Veneto: Postazioni Attive dal 7 al 13 Luglio

7 Luglio 2025
Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero
arte in montagna

Il Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” di Sappada: omaggio a Pierfrancesco Solero

7 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio
BigMama

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, sport, cultura e gastronomia dal 7 al 13 luglio

7 Luglio 2025
Una serata di eleganza e moda: Miss Mondo Carnia 2025 a Forni Avoltri
bellezza friuli

Una serata di eleganza e moda: Miss Mondo Carnia 2025 a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Incidente a San Quirino: uomo tampona auto e fugge, denunciato
Carabinieri

Incidente a San Quirino: uomo tampona auto e fugge, denunciato

6 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025
Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Italia e Mondo

Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia

7 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!
Codroipo

Gianna Nannini in concerto a Villa Manin: un evento imperdibile il 6 luglio 2025!

4 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Notti di mezza estate a Lignano: amore tra parole e musica nelle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare
AMORE

Notti di mezza estate a Lignano: amore tra parole e musica nelle chiese di San Zaccaria e Santa Maria del Mare

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine

3 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.
calcio dilettanti

Addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore delle giovanili: il lutto colpisce Fontanafredda e Sacile.

7 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21