• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home agricoltura resiliente

Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
09/06/2025
in agricoltura resiliente, compostaggio, Cronaca, Cultura, enactus world cup, Friuli Venezia Giulia, innovazione, moda sostenibile, Notizie, sostenibilità, Udine
Studenti italiani pronti per l’Enactus World Cup 2025: moda, agricoltura e rifiuti a impatto ambientale
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO – Tre progetti italiani a impatto ambientale sono pronti a rappresentare l’Italia alla Enactus World Cup 2025 di Bangkok, in programma a settembre. Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti ReWear, Agrichange e Grel affrontano tre sfide fondamentali: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione innovativa dei rifiuti organici. Questi team hanno conquistato il primo posto alla National Competition 2025 di Enactus Italy, che ha coinvolto oltre 150 studenti provenienti da 17 atenei italiani.

ReWear, la moda sostenibile contro il fast fashion

Il progetto ReWear, sviluppato dal team Enactus UniMi dell’Università degli Studi di Milano, ha vinto la categoria “Advanced Projects”. L’iniziativa promuove la cultura dell’upcycling per contrastare il fenomeno del fast fashion e il conseguente problema dei rifiuti tessili, che attualmente superano i 92 milioni di tonnellate annue. ReWear fornisce kit fai-da-te, workshop creativi e una piattaforma partecipativa per ridare vita agli abiti inutilizzati, valorizzando allo stesso tempo la sostenibilità ambientale e l’espressione personale. Supportato dal Pre-Acceleration Program for Impact Project di Enactus e WDA, il progetto è pronto per entrare nel mercato della moda sostenibile.

Agrichange e Grel: innovazioni per l’agricoltura e il compostaggio

Per la categoria “Early Stage Projects”, il titolo di campione nazionale è andato a Enactus UniUd – Università degli Studi di Udine, con due idee innovative:

  • Agrichange propone un trattamento pre-semina basato su campi magnetici che migliora la germinazione dei semi anche in condizioni di siccità e salinità. Il sistema è portatile, non richiede acqua né elettricità ed è ideale per contesti fragili o off-grid, destinato a Paesi esposti al cambiamento climatico, dal Mediterraneo all’Africa fino al Sud-est asiatico. Il progetto è in fase di test e punta a un rapido sviluppo per favorire un’agricoltura più resiliente e sostenibile.
  • Grel ha sviluppato Polvar, una miscela ecocompatibile in polvere che trasforma i rifiuti organici in compost di alta qualità rapidamente, senza elettricità o attrezzature particolari, eliminando odori e produzione di metano. Polvar è disponibile in due varianti per giardini e balconi, facilitando il compostaggio anche in spazi ridotti o in condizioni difficili. Il compost prodotto contiene fino al 150% di nutrienti in più rispetto ai metodi tradizionali.

Entrambi i progetti, parte del Program for Impact Entrepreneurship realizzato con SocialFare, mirano a rivoluzionare il futuro dell’agricoltura.

Altri progetti promettenti sul podio nazionale

Al secondo posto nelle rispettive categorie si sono posizionati:

  • Vimini di Enactus UniPd (Università di Padova), un’app basata su intelligenza artificiale che aiuta a ridurre lo spreco alimentare tramite suggerimenti personalizzati e il coinvolgimento dei rivenditori.
  • Hyleon di Enactus La Sapienza, un pannello solare atossico e circolare che permette alle comunità di generare energia in modo autonomo e sostenibile, ideale per contesti dove i sistemi centralizzati non arrivano.

Enactus Italia diventa Fondazione ETS

L’edizione 2025 della National Competition segna anche un passaggio importante per Enactus Italia, ora ufficialmente Fondazione ETS. Accanto al socio fondatore Fondazione Caritro, si sono uniti ELIS Innovation Hub e Next4 International, rafforzando la missione di formare innovatori sociali attraverso l’imprenditorialità a impatto.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21