Studenti dell’Università di Udine sviluppano campagna innovativa per Roncadin
Un gruppo di studenti del master in Digital marketing dell’Università di Udine ha presentato una campagna digitale pionieristica per potenziare l’attrattività di Roncadin, azienda di punta nel settore delle pizze surgelate. La sfida creativa Hackatoo, organizzata da Emporio Adv insieme a esperti di comunicazione, ha visto i partecipanti confrontarsi per ideare strategie di comunicazione multicanale per valorizzare Roncadin come destinazione ambita per giovani professionisti del marketing.

La sfida Hackatoo e il progetto vincente
La competizione ha visto cinque squadre impegnate in una competizione di 12 ore per sviluppare una strategia di comunicazione che mettesse in risalto Roncadin come luogo di lavoro attraente per giovani professionisti del settore. La squadra Blu, composta da Laura Bellina, Michela Mecchia, Vittorio Papa e Camilla Ragogna, ha vinto con il progetto “L’ingrediente 6 tu”, che si concentra sul numero “6” per creare contenuti coinvolgenti e diretti a un pubblico giovane sui social e sul sito web aziendale.

Partecipazione e valutazione
Alla competizione hanno preso parte gli studenti in un’esperienza formativa intensiva, guidati da docenti e professionisti del settore. La giuria, composta dalla direttrice del master Maria Chiarvesio, il fondatore di Emporio Adv Enrico Accettola e rappresentanti di Roncadin come il direttore risorse umane Alessandro Tomba e la coordinatrice comunicazione e marketing Paola Bertin, ha valutato attentamente i progetti presentati.
Altre squadre in gara
Le altre squadre partecipanti includono:
- Squadra Gialla: Silvia Xu, Ilaria Lucioli, Michael Kirwan, Alfonso Acampora
- Squadra Verde: Gianandrea Cassin Codri, Federica Bisson, Anita Pittino, Sara Miu
- Squadra Rossa: Manuel Spoladore, Eva Lacrimoso, Elena Rizzetto, Martina D’Amore, Erica Hlede
- Squadra Rosa: Martina Miklus, Costanza Buzzola Lioy, Irene Minin, Margherita Colusso, Laura Acampora
L’evento ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra aziende, creatività e istruzione, sottolineando la necessità di offrire ai giovani opportunità concrete per mettere in pratica le loro competenze acquisite.
