CORMONS – Venerdì 6 giugno alle ore 9 al Teatro Comunale di Cormons sarà proiettato gratuitamente il film My Name Is Adil, diretto a più mani da Adil Azzab, Andrea Pellizzer e Magda Rezene. L’evento, aperto anche al pubblico esterno, è parte del progetto AttraversaMENTI cinematografici – Il cinema di confine in Fvg, vincitore di un bando regionale che coinvolge Cinemazero di Pordenone e i partner ArtistiAssociati, Associazione Palazzo del cinema, Transmedia Srl e Kinoatelje.
Un’iniziativa educativa e culturale per le scuole di Cormons
Una proposta formativa e culturale rivolta agli studenti delle scuole di Cormons si terrà venerdì 6 giugno, alle ore 9, presso il Teatro Comunale. In occasione della proiezione gratuita del film My Name Is Adil, diretto da Adil Azzab, Andrea Pellizzer e Magda Rezene, 150 studenti delle scuole secondarie del Comprensivo Pascoli parteciperanno attivamente all’iniziativa. Martina Zoratto di Cinemazero sarà presente per guidare gli studenti nell’analisi delle tematiche legate alla migrazione e all’identità culturale trattate nel lungometraggio.
La storia di Adil: un viaggio di migrazione e radici
My Name Is Adil è un film autobiografico che racconta la storia di Adil, un ragazzo marocchino cresciuto in campagna. Il padre di Adil è emigrato in Italia in cerca di lavoro, lasciando il figlio alle cure dello zio, che lo tratta duramente. A 13 anni, Adil decide di raggiungere il padre in Italia, affrontando un viaggio che mette in luce le sfide della migrazione giovanile. Il film offre uno sguardo autentico sul conflitto tra il desiderio di costruire una nuova vita e il legame con le proprie radici.
Un progetto cinematografico che racconta i confini e le identità
AttraversaMENTI cinematografici è un progetto che esplora i confini geografici e culturali del Friuli Venezia Giulia attraverso il cinema, dando voce alle storie di migrazione, integrazione e identità. La proiezione di My Name Is Adil a Cormons si inserisce in questo contesto, contribuendo alla sensibilizzazione sul tema della multiculturalità e dell’integrazione tra giovani e cittadini.