• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

La stagione delle zecche: rischi, prevenzione e dati epidemiologici in Italia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
31/05/2025
in BELLUNO, BOLZANO, Cronaca, Cultura, encefalite da zecca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, malattie trasmesse da zecche, Notizie, PADOVA, Pordenone, prevenzione zecche, ROVIGO, tbe, Trentino, TRENTO, TREVISO, Trieste, Udine, vaccinazione TBE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
La stagione delle zecche: rischi, prevenzione e dati epidemiologici in Italia
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FVG – Con l’arrivo della primavera e l’innalzamento delle temperature, torna attiva la stagione delle zecche, piccoli parassiti che possono trasmettere malattie virali come l’Encefalite da Zecca (TBE), una patologia infettiva che colpisce il sistema nervoso centrale. Negli ultimi anni si è registrato un aumento dei casi di TBE, legato a fattori ecologici, sociali e tecnologici, con 50 casi confermati in Italia nel 2024, di cui la maggior parte nel Nord-Est, in particolare nelle regioni del Triveneto.

cos’è l’encefalite da zecca e perché è importante conoscerla

La TBE è una malattia virale che può manifestarsi dopo il morso di una zecca infetta. Circa il 30% delle persone infettate sviluppa sintomi similinfluenzali, con febbre alta, mal di testa, dolori muscolari e articolari; in una parte di questi casi può insorgere una seconda fase con disturbi neurologici gravi come encefalite e paralisi, con un tasso di mortalità intorno all’1%. In Italia nel 2024 sono stati registrati 50 casi neuro-invasivi, soprattutto tra maggio e settembre, periodo in cui le zecche sono più attive grazie a calore e umidità.

zone a rischio e dati epidemiologici

Il rischio di TBE è più elevato nelle aree boschive e di montagna, soprattutto in Friuli Venezia Giulia, province autonome di Trento e Bolzano e Veneto, con la provincia di Belluno tra le più colpite. L’Italia è considerata a basso rischio complessivo, ma l’incidenza è in crescita dagli anni 2000, favorita dall’aumento della popolazione delle zecche, dall’incremento delle attività all’aperto e da migliori capacità diagnostiche.


Ad imageAd image

come prevenire l’infezione

Non esiste una terapia antivirale specifica per la TBE, per questo è fondamentale adottare misure preventive:

  • Indossare abiti protettivi (maniche e pantaloni lunghi, stivali) durante le escursioni in zone a rischio.
  • Usare repellenti insetticidi efficaci sulle zone esposte.
  • Controllare attentamente il proprio corpo e quello degli animali domestici dopo attività all’aperto ed eliminare le zecche con pinzette sottili.
  • Evitare il consumo di latte e prodotti lattiero-caseari non pastorizzati in aree endemiche.

La vaccinazione è considerata la misura più efficace per prevenire l’encefalite da zecca, specialmente per chi vive o lavora nelle zone a rischio o per i turisti che frequentano questi territori.

impegno per la prevenzione e sensibilizzazione

Barbara Capaccetti, Direttore Medico di Pfizer Italia, sottolinea l’importanza della prevenzione e della diffusione di informazioni corrette per proteggere la salute pubblica: «Conoscere il rischio aiuta a scegliere in modo consapevole. La vaccinazione contro la TBE è raccomandata dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale per gruppi a rischio, tra cui lavoratori in aree boschive e residenti in zone endemiche».

attenzione particolare ai bambini

Il rischio di TBE è spesso sottostimato nei bambini, che possono manifestare sintomi aspecifici e decorso più lieve, rendendo la diagnosi difficile senza test sierologici mirati.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21