Topolino approda a Gorizia con una nuova avventura a fumetti
GORIZIA – Un’avventura a fumetti tra misteri, risate e suggestioni storiche: Topolino sbarca a Gorizia con una nuova storia ambientata proprio nella città che nel 2025 sarà Capitale europea della cultura insieme a Nova Gorica. Il numero 3626 del celebre settimanale Disney, in edicola da mercoledì 21 maggio, conterrà la vicenda “Zio Paperone e l’enigma del vecchio castello”, un racconto che mescola leggende friulane e fascino disneyano, in un inedito omaggio a uno dei luoghi più ricchi di storia del Friuli Venezia Giulia.


Una storia tra le mura del castello di Gorizia
A firmare la sceneggiatura è Niccolò Testi, mentre i disegni portano la firma di Giampaolo Soldati. In questa speciale avventura, Zio Paperone, accompagnato da Paperino e dai nipotini Qui, Quo e Qua, si lancia alla ricerca di un tesoro leggendario nascosto nel cuore del Castello di Gorizia. Ma non si tratta di una semplice caccia all’oro: il racconto si sviluppa tra misteri irrisolti, cripte segrete, riferimenti alla storia cittadina e una narrazione coinvolgente che punta a valorizzare il territorio attraverso l’immaginazione.
La magia della narrazione si intreccia con luoghi reali e riconoscibili: dalla Piazza Transalpina, simbolo dell’unione europea, al verde del Parco Piuma, passando per via Rastello, il Municipio e perfino la tipica gubana, dolce simbolo della tradizione locale.


Un’occasione per promuovere Gorizia
Molto soddisfatto il sindaco Rodolfo Ziberna, presente alla presentazione ufficiale della storia al Salone del Libro di Torino, dove ha ribadito l’importanza di iniziative capaci di coniugare intrattenimento, cultura e promozione turistica:
“Da accanito lettore di Topolino, sono molto felice che nel numero in uscita sia stata inserita una storia ambientata a Gorizia. Una vicenda che fa incontrare la magia Disney con le bellezze della nostra città”.
Il primo cittadino ha sottolineato quanto sia fondamentale coinvolgere nuove generazioni e famiglie nella scoperta del territorio, anche attraverso strumenti pop come i fumetti. E, come annunciato proprio durante l’evento torinese, non sarà l’unica incursione disneyana a Gorizia: per settembre è già in cantiere una seconda storia dedicata alla città, che sarà pubblicata sempre su Topolino e arricchirà ulteriormente il progetto di promozione culturale legato a GO! 2025.


Topolino e GO! 2025: cultura a misura di lettore
La scelta di ambientare un racconto nel mondo di Topolino proprio a Gorizia non è casuale. In vista del 2025, l’anno in cui Gorizia e Nova Gorica condivideranno il titolo di Capitale europea della cultura, aumentano i progetti di valorizzazione del territorio in chiave educativa, creativa e inclusiva. E chi meglio del topo più famoso del mondo poteva diventare ambasciatore di questo messaggio?
Con l’uscita del numero 3626, Gorizia entra così nell’immaginario di migliaia di lettori – giovani e meno giovani – che attraverso una storia divertente e ben costruita, avranno l’occasione di scoprire una città ricca di fascino, storia e identità.