Un importante sostegno da Fondazione Friuli al progetto Taste Your Job
La Cucina delle Fratte, della Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe, ha ricevuto un importante sostegno da Fondazione Friuli per il progetto Taste Your Job. Questo contributo ha dato nuovo slancio al percorso di rinnovamento e inclusione sociale portato avanti dalla struttura, che rappresenta oggi un motore di inclusione socio-lavorativa sul territorio.
Un servizio fondamentale per la comunità
Ogni giorno vengono preparati e distribuiti oltre 300 pasti veicolati destinati ai Centri diurni dell’Azienda Sanitaria e ad alcune aziende locali. Questo servizio si inserisce in un progetto sociale più ampio che mira a inserire nel mondo del lavoro persone con svantaggio, valorizzandone competenze e potenzialità.
Investimenti per potenziare la struttura
Nel 2024, il Piccolo Principe aveva già investito 50.000 euro per l’acquisto di attrezzature. Quest’anno, grazie anche al contributo della Fondazione Friuli, saranno destinati ulteriori 40.000 euro al potenziamento della struttura con nuove attrezzature per la produzione dei pasti.
Un progetto di coprogettazione per il rilancio delle Fratte
La crescita della Cucina delle Fratte si inserisce nel percorso di coprogettazione “Rilancio delle Fratte” avviato nel 2024. Questo progetto coinvolge diverse entità tra cui il Comune di Fiume Veneto, l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale e varie cooperative del terzo settore. L’obiettivo è valorizzare il complesso delle Fratte e sviluppare una progettualità inclusiva e formativa.
Un esempio di collaborazione e inclusione
Il presidente del Piccolo Principe, Luigi Cesarin, esprime la fiducia nel progetto della Cucina delle Fratte come contesto di inserimento lavorativo accessibile e di realizzazione individuale. La sindaca di Fiume Veneto, Jessica Canton, sottolinea l’importanza di questo piano per il territorio e la collaborazione tra le varie entità coinvolte.