Il prossimo 5 maggio, alle 20.45, gli spettatori del CinemaZero avranno l’occasione di partecipare alla proiezione del documentario “La mia vita finché capita”, un intenso viaggio nel mondo di Mauro Corona, scrittore, scultore e alpinista friulano, realizzato dal regista Niccolò Maria Pagani.
Un documentario che esplora l’anima di Mauro Corona
Il film narra la vita di Mauro Corona attraverso monologhi, voci fuori campo e conversazioni con personaggi significativi come Piero Pelù, Erri De Luca e Davide Van De Sfroos. Esplora temi profondi come la gioventù ribelle, i conflitti familiari, la lotta contro l’alcolismo, ma anche la sua passione per la scrittura e l’alpinismo.
Un racconto intimo che si intreccia con citazioni letterarie tratte da “Le altalene” di Mauro Corona, interpretate dalla voce narrante di Giancarlo Giannini. Le spettacolari immagini delle cime montuose creano un’atmosfera suggestiva che arricchisce il messaggio del film.
Il regista racconta il suo viaggio nell’anima di Mauro Corona
“La mia vita finché capita è un film che affronta montagna, morte e vecchiaia, i fantasmi del passato e del presente”, ha dichiarato Niccolò Maria Pagani. “È un film sui rimpianti e sui rimorsi che assillano il protagonista. È il primo documentario in cui Mauro Corona si mostra senza maschere televisive.” Il regista ha spiegato che la scelta di ambientare il film vicino alle rovine di Erto Vecchia e alla frana del Vajont è stata fondamentale per immergersi nel mondo di Mauro.
Un incontro da non perdere
Il documentario offre un’opportunità unica per scoprire la complessa figura di Mauro Corona, che si racconta in modo intimo e profondo, svelando sia i successi che le fragilità. Un’occasione imperdibile per il pubblico di Pordenone e per tutti gli amanti della montagna, della letteratura e della vita vissuta senza filtri.