Il Campionato Italiano Diporto a Lignano Sabbiadoro
4 aprile 2025 – Questo weekend, sabato 5 e domenica 6 aprile, prende il via il Campionato Italiano Diporto categoria Touring Cup, che si terrà per la prima volta a Lignano Sabbiadoro. L’evento è organizzato dalla Federazione Italiana Motonautica (FIM) e dall’ASD Team Tecnomar Racing, nell’ambito della 7^ edizione della Lignano Boat Show, la più grande fiera della piccola nautica da diporto e dei servizi nautici, realizzata dall’Associazione Noi Operatori di Aprilia Marittima.
Un ritorno atteso da oltre 40 anni
La gara rappresenta un momento spettacolare che celebra il ritorno della motonautica nelle acque di Lignano e nella laguna di Marano dopo oltre 40 anni. Il weekend sarà caratterizzato non solo dalla competizione, ma anche da attività coinvolgenti per curiosi e appassionati che desiderano scoprire la disciplina sportiva del diporto.
Dettagli sulla gara e sull’evento
La competizione si svolgerà domenica 6 aprile dalle ore 14.00, coinvolgendo imbarcazioni di derivazione da diporto, monocarena e monomotore con scafo fino a 8 metri di lunghezza. Il percorso di 3 miglia nautiche sarà visibile da tutto il lungomare di Lignano Sabbiadoro, offrendo uno spettacolo unico di adrenalina e velocità.
Attività e dimostrazioni per il pubblico
Dal venerdì pomeriggio alla domenica, il pubblico potrà ammirare le imbarcazioni da gara e osservare i team all’opera nella preparazione dei mezzi presso la Darsena Porto Vecchio.


Un’esperienza diretta per avvicinare giovani e pubblico alla motonautica
All’interno dell’area espositiva del Lignano Boat Show, sabato 5 aprile, la FIM ospiterà attività didattiche e dimostrative rivolte a studenti e visitatori, offrendo loro l’opportunità di vivere un’esperienza diretta in acqua e avvicinarsi alla motonautica.
“Con il Campionato Italiano Diporto, oltre a offrire uno spettacolo agonistico, vogliamo dare a tutti l’opportunità di avvicinarsi alla motonautica non solo come spettatori, ma vivendo un’esperienza diretta in acqua. L’attività organizzata a Lignano Sabbiadoro rientra perfettamente nella nostra visione di sviluppare la motonautica anche come sport di base, in linea con gli obiettivi condivisi con Sport e Salute. Crediamo che per coinvolgere nuovi appassionati sia fondamentale far vivere il mare e le sue potenzialità, permettendo a giovani e adulti di provare in prima persona l’emozione della navigazione in sicurezza. Questo evento rappresenta un passo importante verso una motonautica più inclusiva e accessibile a tutti.” ha affermato il Presidente della FIM Giorgio Viscione.
I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire diversi aspetti legati alla navigazione e alla sicurezza in mare, con la possibilità di praticare in acqua grazie ai mezzi pneumatici motorizzati forniti dalla Federazione e al supporto degli istruttori federali.
Uno sport in crescita per un settore strategico per il Friuli Venezia Giulia
La tappa di Lignano Sabbiadoro si inserisce in un contesto molto importante per il Friuli Venezia Giulia, regione che vanta numeri significativi nel settore della nautica. Dopo la crescita record registrata nel settore della nautica da diporto nel 2023, si prevede uno sviluppo importante anche nel settore sportivo della motonautica.