• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Venti di Scienze: successo per la celebrazione dei 20 anni della Casa delle Farfalle a Bordano”

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
04/04/2025
in Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Udine
“Venti di Scienze: successo per la celebrazione dei 20 anni della Casa delle Farfalle a Bordano”
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

BORDANO (UD), 4 APRILE 2025

Si è concluso con successo “Venti di Scienze”, il progetto ideato per celebrare i 20 anni dalla fondazione della Casa delle Farfalle a Bordano, punto di riferimento consolidato per la divulgazione scientifica e la sensibilizzazione ambientale in Friuli Venezia Giulia.

Il progetto “Venti di Scienze”

Finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative di divulgazione della cultura scientifica (LR 16/2014, art. 26), il progetto ha proposto un ampio programma gratuito di attività per il pubblico, sottolineando il ruolo centrale della Casa delle farfalle nella valorizzazione del territorio, nella promozione della biodiversità e nella diffusione della cultura scientifica.

Il progetto si è sviluppato attorno a tre obiettivi principali. Il primo: promuovere la consapevolezza sull’importanza della conservazione della biodiversità locale. Il secondo: favorire l’accesso alla cultura scientifica, in particolare per le giovani generazioni, anche attraverso strumenti digitali e linguaggi innovativi. Il terzo: diffondere i risultati della ricerca scientifica al di fuori dell’ambito accademico.

Focus sull’impollinazione e collaborazione con SemeNostrum

Uno dei temi centrali di “Venti di Scienze” ha riguardato il ruolo cruciale degli impollinatori – api, farfalle, coleotteri – per la salute degli ecosistemi. Le attività realizzate hanno incluso 5 visite guidate al “Giardino degli Impollinatori” (un’area verde adiacente alla struttura di Bordano, progettata con specie vegetali locali per osservare gli insetti impollinatori all’opera); materiali informativi rivolti a enti pubblici e aziende, che presentano il progetto “PolliNation” e illustrano come aderire; un volantino per i cittadini, con suggerimenti concreti per trasformare aiuole, vasi da balcone o prati incolti in piccole oasi per impollinatori e percorsi didattici e aiuole tematiche realizzati con la scuola dell’infanzia e primaria di Bordano (istituto comprensivo di Trasaghis).

Le attività sui temi dell’impollinazione sono state realizzate in collaborazione con l’azienda friulana SemeNostrum, specializzata nella produzione di sementi autoctone. Grazie al suo contributo, sono state distribuite bustine di semi selvatici locali a studenti e visitatori, favorendo la creazione di spazi verdi dedicati all’impollinazione anche in contesti urbani.

Comunicazione online e ricerca scientifica

Grande attenzione è stata data alla comunicazione online, con la produzione di contenuti scientifici semplici e curiosi, per attirare l’attenzione di tutti sulle tematiche trattate. Il progetto ha dato voce anche alla ricerca scientifica che da anni viene portata avanti, con interviste a docenti, ricercatori e studenti impegnati negli studi.

Impegno costante nella divulgazione scientifica

“Venti di Scienze” non è stato solo la celebrazione dei vent’anni di attività della Casa delle Farfalle, ma un’occasione per rinnovare e rafforzare l’impegno della cooperativa Farfalle nella Testa, che ne cura la gestione: un impegno costante nella divulgazione scientifica, nella promozione della tutela della biodiversità e nella costruzione di reti territoriali virtuose.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero: 344 234 54 06. Per approfondimenti: Stefano Dal Secco, presidente cooperativa Farfalle nella testa, scrivendo a [email protected] o chiamando il numero 346 580 47 50.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21