Prosegue la serie di Concerti Immersivi organizzata dall’Associazione RiMe MuTe, in collaborazione con la Fondazione Bon e il Circuito ERT, presso il Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto. Domenica 2 febbraio alle ore 17, verrà presentato il concerto “The Planets” di Gustav Holst (1874-1934), una delle composizioni più rivoluzionarie del Novecento, interpretato dai pianisti Iryna Lytvynenko e Matteo Di Bella, con le proiezioni video curate da Lorenzo Bosich.
Un percorso musicale tra i pianeti
Scritta tra il 1914 e il 1916, “The Planets” è una sinfonia in sette movimenti che esplora i pianeti del sistema solare, escludendo la Terra, attraverso una prospettiva astrologica e cosmologica. Ogni pianeta è rappresentato in modo unico, riflettendo mitologia, astrologia e la grandezza dell’universo:
- Marte, il pianeta della guerra, si manifesta attraverso un movimento energico e potente.
- Venere, simbolo di amore e bellezza, contrappone delicatezza e sensualità.
- Mercurio, veloce e mutevole, è rappresentato con un movimento breve e fugace.
- Giove, il gigante gassoso, esplode in armonie di grandezza e positività.
- Saturno, l’antico saggio, si muove lentamente e maestosamente, evocando la saggezza dell’età avanzata.
- Urano è presentato come il mago, ispirato dall’opera di Paul Dukas “L’apprendista stregone”.
- Nettuno, il pianeta misterioso, termina con un loop infinito, come un’eco nell’immensità del cosmo.
Un’esperienza coinvolgente e immersiva
Con l’esecuzione a due pianoforti, come desiderato da Holst, e l’aggiunta di video che accompagnano la musica, il concerto offre al pubblico un’esperienza coinvolgente e unica. Il pubblico sarà trasportato attraverso lo spazio e parteciperà al viaggio dei musicisti grazie alle immagini, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Ultime sorprese e l’intervento di Lorenzo Ritacco
Alla fine del concerto, il pubblico sarà deliziato da alcune sorprese finali, con la partecipazione del M° Lorenzo Ritacco. La serata promette di essere un’esperienza emozionante, che spazia dalla musica classica all’innovazione tecnologica, offrendo un’esperienza unica.
Informazioni e biglietti
“The Planets” fa parte del progetto Arsenale Suono FVG, sostenuto dal Programma Regionale FESR 2021-2027 FVG, con il supporto dell’Unione Europea, del Ministero della Cultura e della Regione FVG.
I biglietti sono disponibili al costo di 10 euro per l’ingresso intero, e 5 euro per studenti, soci UTE e residenti nel Comune di Tavagnacco. Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, si prega di visitare il sito fondazionebon.com.