• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Protesta di Forza Nuova a Montereale Valcellina contro impianto agrivoltaico

La redazione La redazione
19/01/2025
in Cronaca, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, Notizie, Pordenone
Protesta di Forza Nuova a Montereale Valcellina contro impianto agrivoltaico
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Montereale Valcellina – Nella giornata di domenica 19 gennaio, un gruppo di militanti appartenenti a Forza Nuova si è riunito a Montereale Valcellina per esporre uno striscione di protesta contro il progetto di un impianto agrivoltaico da 82 megawatt previsto nella località di Colisie, al confine tra i comuni di Montereale e San Quirino. Questa manifestazione rappresenta un ulteriore atto di resistenza contro l’espansione di progetti che, secondo i partecipanti, mettono a rischio la tradizione agricola della zona.

Un progetto che divide

Il progetto agrivoltaico, che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici su terreni agricoli, ha generato una forte opposizione da parte di diversi gruppi locali, tra cui Forza Nuova. I manifestanti sostengono che le energie rinnovabili non possono giustificare la perdita di terreni agricoli destinati alla produzione di cibo. L’accusa è quella di una speculazione energetica che danneggia l’economia locale e mette a rischio la qualità dei prodotti alimentari.

Il rischio per l’agricoltura locale

I rappresentanti del movimento affermano: “Le energie rinnovabili non hanno il diritto di privare la terra a chi la coltiva da generazioni”, ribadendo le preoccupazioni espresse anche riguardo all’impianto di Aquileia. Secondo loro, sebbene l’agrivoltaico sia una tecnologia sostenibile in teoria, mancano ancora studi scientifici sufficienti a dimostrare che non possa compromettere la qualità dei prodotti agricoli. L’inserimento di impianti fotovoltaici su terreni agricoli costituirebbe quindi una minaccia per la sicurezza alimentare.

Una questione di autonomia alimentare

I partecipanti esprimono anche preoccupazione per la crescente dipendenza dalle energie rinnovabili e dalle importazioni di prodotti esteri, che potrebbero portare l’Italia a dipendere sempre di più dall’importazione di cibo. Questo tema è collegato agli accordi internazionali come il Mercosur, che prevedono l’importazione di grandi quantità di prodotti agricoli da paesi stranieri. C’è il timore che l’Italia possa perdere la propria autonomia alimentare a favore di un modello basato sulle importazioni, mettendo a rischio la qualità e la sicurezza alimentare della popolazione.

Il sostegno del movimento popolare

Forza Nuova si schiera a difesa di coloro che lavorano la terra, sostenendo che il mondo agricolo debba essere protetto dall’invasione di progetti di speculazione energetica. Per il movimento, è essenziale preservare le tradizioni agricole e salvaguardare la terra dalle pressioni esterne che minacciano il suo utilizzo.

Questa manifestazione si inserisce in un contesto più ampio di dibattito sulle politiche energetiche e agricole che influenzano il futuro del nostro paese, riflettendo le preoccupazioni di una parte della popolazione che teme che l’adozione di soluzioni “verdi” possa avere conseguenze negative sulle economie locali e sulle produzioni agricole.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
LIVE! Musiche di Sconfine: un festival tra natura, sperimentazione e collaborazioni transfrontaliere
Cronaca

LIVE! Musiche di Sconfine: un festival tra natura, sperimentazione e collaborazioni transfrontaliere

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21