• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia ha festeggiato i suoi 30 anni

Le tre Cantine selezionate racchiudono lo spirito della nostra Associazione e il loro riconoscimento va a gratificare tutte le Cantine in una festosa condivisione.

Redazione Redazione
30/10/2023
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie, Udine
35
Condivisioni
695
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’incantevole cornice di Torre Rosazza a Poggiobello (Manzano), il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia ha festeggiato, nel pomeriggio di sabato 28 ottobre, i suoi 30 anni di Enoturismo. L’Associazione no profit, presieduta da Elda Felluga, ad oggi conta
oltre 90 cantine ed è stata fin dal suo nascere un importante punto di riferimento del turismo vitivinicolo regionale.


In questo luogo suggestivo da cui si possono ammirare i 100 ettari della tenuta di Torre Rosazza, in origine una fortezza militare, l’Associazione ha deciso di coronare il traguardo raggiunto dei 30 anni insieme ai propri vignaioli e agli amici enoturisti con un programma
vario e articolato. Elda Felluga ha consegnato gli attestati di eccellenza alle tre cantine
del Friuli Venezia Giulia che si sono distinte per il loro operato e attività enoturistica, già proclamate lunedì 23 a Roma dall’Associazione Movimento Turismo del Vino, durante la celebrazione del trentennale in presenza di autorità, del presidente in carica, Nicola
D’Auria, di Donatella Cinelli Colombini, fondatrice dell’Associazione nel 1993, dei presidenti regionali e delle tante cantine giunte da tutt’Italia.
I riconoscimenti presentavano le seguenti motivazioni: “Brand famoso/Marchio storico” alla cantina Conte d’ Attimis-Maniago, “Cantina di rilevanza storica, architettonica e artistica” alla Fondazione Villa Russiz, e infine “Cantina enoturistica ad accoglienza familiare” alla
Cantina Paolo Ferrin.

“Siamo felici ed emozionati per aver raggiunto questo importante traguardo – sottolinea Elda Felluga – e soprattutto orgogliosi che questa bella squadra di viticoltori con passione, professionalità e dedizione abbia creduto nel Movimento Turismo del Vino come importante strumento per la valorizzazione dei territori e abbia fatto comprendere
che il vino è cultura e cura del territorio.


Le tre Cantine selezionate racchiudono lo spirito della nostra Associazione e il loro riconoscimento va a gratificare tutte le Cantine in una festosa condivisione.
Un compleanno è anche un momento di riflessione, di ricordi e di bilanci, di nuovi progetti e di nuove sfide e soprattutto di ringraziamenti per i successi ottenuti. Il mio grazie per il costante impegno alle Cantine associate, ai Consiglieri, al direttore Massimo Del
Mestre e alla referente turismo e formazione Chiara Tuppy, ai validi collaboratori e a tutti i Presidenti del Movimento regionale che mi hanno preceduta e hanno dato il loro contributo per la crescita dell’Associazione: Patrizia Felluga, Maria Angela Schiopetto, e alla
cara Antonella Moretti Pistoni. Un ringraziamento al team di Torre Rosazza che ci ha ospitato. Un sentito grazie alla Regione Friuli Venezia Giulia, a PromoTurismo FVG che ha sempre creduto nel nostro operato e al sostegno di Gruppo Sparkasse – CiviBank”.


Giancarlo Ballotta, responsabile enoturismo delle Tenute Leone, evidenzia che: “festeggiare oggi, presso Torre Rosazza, il 30esimo compleanno del Movimento Turismo FVG con la premiazione delle tre aziende vincitrici per noi significa aprire le porte ad una vittoria
comune perché l’enoturismo è la vittoria non solo di singole aziende ma di un intero territorio. Siamo felici di ospitarvi e di condividere con voi questa bella giornata”.

Gli eventi dei 30 anni
30 anni festeggiati durante tutto l’anno, con eventi nelle cantine come Vigneti Aperti (38 weekend), Cantine Aperte (tre giornate per il compleanno dell’associazione) o eventi come Calici di Stelle, grande evento estivo organizzato a Grado con degustazioni e abbinamenti
gastronomici. La celebrazione proseguirà con Cantine Aperte a San Martino che si svolgerà l’11 e 12 novembre. In programma le degustazioni guidate dagli stessi produttori, gli abbinamenti cibo-vino, i menu dedicati alla calda stagione autunnale con i Pranzi e le Cene con il Vignaiolo. Una bella occasione per poter conversare con appassionati produttori e conoscere direttamente dalle loro voci l’andamento della vendemmia appena conclusa, i racconti dei loro vini e le loro storie. Inoltre, anche per l‘edizione di Cantine Aperte a San Martino, è stata rinnovata la partnership con “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, il marchio che
garantisce l’origine e la sostenibilità del settore agroalimentare regionale.

Spirito di Vino con (Eno)Satira fra i protagonisti di Gect Go! 2025
La 24esima edizione di Spirito di Vino rappresenterà l’ultimo brindisi del trentesimo anno ma anche l’apertura del progetto transfrontaliero (Eno)Satira, ideato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia nell’ambito di Gect GO! 2025 in occasione di Nova Gorica e Gorizia Capitale della Cultura Europea. 27 proposte su 300 sono state selezionate e tra queste l’(Eno)Satira che valorizza “Spirito di Vino,” nato nel 2000 grazie all’intuizione di Elda Felluga, trasformandolo in un’occasione di incontro e approfondimento con i protagonisti del territorio attraverso la creazione del primo itinerario mondiale della satira sul vino. Culmine di questo progetto sarà il primo “Festival dell’(Eno)Satira” a Gorizia nel 2025. On line il nuovo sito www.cantineaperte.info


Le sorprese non finiscono! L’associazione ha colto l’occasione anche per presentare la nuova veste del sito www.cantineaperte.info che da oggi consente agli enoturisti di rimanere sempre più aggiornati sulle attività delle cantine e sugli eventi. Un portale elegante ma soprattutto semplice e immediato, un nuovo biglietto da visita per l’Associazione. A conclusione, il brindisi augurale con i vini Torre Rosazza e l’accompagnamento gastronomico proposto da Latteria di Venzone e Latte Carso.


Ad arricchimento di questa intensa giornata negli ambienti di Torre Rosazza, si è svolta la 20° edizione di “parole e musica per un domani – in vigna”. Un originale e intenso spettacolo di parole e musica: al violino Giovanni Di Lena, alla fisarmonica Sebastiano Zorza, al
contrabasso il direttore artistico Giuseppe Tirelli, con il contributo delle voci soliste di Emanuela Mattiussi e Martina Gorasso e il coro “Le Colone”. Lo spettacolo è accompagnato dalle letture di Giuliano Bonanni e Chiara Donada e dai passaggi riflessivi di Fabio Turchini.

Si ringraziano per la collaborazione gli sponsor tecnici: Ceccarelli Group, Acqua Dolomia, Juliagraf, Latteria di Venzone e Latte Carso, Q.B. Quanto Basta e Radio Punto Zero.

Per informazioni:
Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia
Via del Partidor 7 – Udine
Tel +39 0432 289540 / +39 348 0503700 info@mtvfriulivg.it _
www.cantineaperte.info

Tags: Udine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21