• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

5 weekend estivi per famiglie nelle Dolomiti Friulane: grotte, passeggiate e avventure

La redazione La redazione
12/07/2025
in Cronaca, dolomiti friulane, escursioni bambini, Eventi, famiglia, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, grotte pradis, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine, weekend luglio
5 weekend estivi per famiglie nelle Dolomiti Friulane: grotte, passeggiate e avventure
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Per chi desidera trascorrere un weekend estivo immerso in aria pulita, boschi ombrosi e avventure adatte ai bambini, le Dolomiti Friulane offrono diverse destinazioni ideali per le famiglie. Cinque proposte interessanti per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, che includono la scoperta di borghi incantati, parchi avventura, grotte da esplorare e sentieri naturali. Non dimenticare di leggere anche l’articolo sui 5 borghi da visitare in Friuli Venezia Giulia nell’estate 2025, per un’esperienza di storia, natura e tradizioni locali da vivere con calma.

Alla scoperta delle Grotte di Pradis

Un’opzione perfetta per giovani esploratori: a Clauzetto, le Grotte di Pradis offrono un viaggio nel tempo attraverso formazioni carsiche, storia preistorica e un rifugio fresco dal caldo estivo. Il percorso è diviso in due livelli: uno più semplice, ad anello, e uno più avventuroso, che si addentra nel cuore delle grotte. Il Museo della Grotta nelle vicinanze completa l’esperienza con curiosità e reperti archeologici. Ulteriori informazioni su grottedipradis.it.

Grotte di PradisGrotte di Pradis
Grotte di Pradis

Piancavallo e Cansiglio: natura, gioco e passeggiate

Con sentieri facili, parchi giochi e panorami rilassanti, Piancavallo è ideale per una fuga in famiglia. Il vicino Cansiglio offre esperienze didattiche, come passeggiate nel bosco, incontri con gli animali delle aziende agricole locali e laboratori rurali per i più piccoli. Un mix di relax, scoperta e movimento per tutte le età. Scopri di più sulle escursioni panoramiche e le attività estive a Piancavallo.


Ad imageAd image

Alcuni percorsi richiedono esperienza in montagna, buona preparazione fisica e valutazione preventiva delle condizioni meteo. È consigliabile essere accompagnati da guide alpine qualificate per affrontarli in sicurezza.

L’area di Piancavallo domina la pianura friulana ed è perfetta per il trekking, con una rete di sentieri tra boschi e pascoli. In estate, la seggiovia Tremol porta comodamente a Baita Arneri (1630 m) per pranzi panoramici, passeggiate o discese in MTB con trasporto bici integrato. Per le famiglie, c’è un’area divertimento con bob su rotaia disponibile a valle, ideale per bambini e adulti.

Ad imageAd image

Per un’esperienza diversa, puoi optare per il camping in quota: nei weekend di luglio e agosto, Baita Arneri offre tende attrezzate nei prati circostanti. Contatta Baita Arneri al 0434 655355.

Itinerari suggeriti da Baita Arneri

Alta Via dei Rondoi: traversata impegnativa tra le cime principali del Gruppo del Cavallo. Solo per escursionisti esperti e allenati. Durata media: 8h | Segnavia: CAI 918

Col Cornier (1767 m): facile escursione tra boschi e radure. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 993, 992

Belvedere di Palantina (1778 m): balcone naturale con vista su Lago di Santa Croce, Cansiglio e Dolomiti. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 918 + sentiero libero

Monte Tremol (2007 m): itinerario panoramico senza vegetazione, richiede buona forma fisica. Durata: 1h30 | Dislivello: 400 m | Segnavia: CAI 918


PiancavalloPiancavallo
Piancavallo

Sauris, il lago e la tradizione

Nel cuore delle montagne friulane, i borghi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto offrono autenticità, architettura tipica e tradizioni culinarie. Il Lago di Sauris è perfetto per una passeggiata tranquilla o un pic-nic con vista, mentre i bambini possono divertirsi all’aperto in un ambiente sicuro. Approfondisci il nuovo percorso “Hinterseike” nel progetto FVG in Movimento per la salute e il benessere nella natura. Questo weekend Sauris è in festa e celebra il prosciutto IGP insieme alle tradizioni locali, offrendo degustazioni, visite guidate e mercatini.


SaurisSauris
Sauris

Parco Avventura Sella Nevea e sentieri nel bosco

Sella Nevea non è solo neve e sci. In estate diventa una base ideale per escursioni nei boschi e per il Parco Avventura, con percorsi acrobatici adatti a tutte le età tra carrucole, ponti sospesi e liane. Un’esperienza immersa nel verde, perfetta per bambini attivi e genitori in cerca di attività condivise. Scopri di più su sellaneveaparco.it.

Per chi desidera trascorrere un weekend estivo immerso in aria pulita, boschi ombrosi e avventure adatte ai bambini, le Dolomiti Friulane offrono diverse destinazioni ideali per le famiglie. Cinque proposte interessanti per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, che includono la scoperta di borghi incantati, parchi avventura, grotte da esplorare e sentieri naturali. Non dimenticare di leggere anche l’articolo sui 5 borghi da visitare in Friuli Venezia Giulia nell’estate 2025, per un’esperienza di storia, natura e tradizioni locali da vivere con calma.

Alla scoperta delle Grotte di Pradis

Un’opzione perfetta per giovani esploratori: a Clauzetto, le Grotte di Pradis offrono un viaggio nel tempo attraverso formazioni carsiche, storia preistorica e un rifugio fresco dal caldo estivo. Il percorso è diviso in due livelli: uno più semplice, ad anello, e uno più avventuroso, che si addentra nel cuore delle grotte. Il Museo della Grotta nelle vicinanze completa l’esperienza con curiosità e reperti archeologici. Ulteriori informazioni su grottedipradis.it.

Grotte di PradisGrotte di Pradis
Grotte di Pradis

Piancavallo e Cansiglio: natura, gioco e passeggiate

Con sentieri facili, parchi giochi e panorami rilassanti, Piancavallo è ideale per una fuga in famiglia. Il vicino Cansiglio offre esperienze didattiche, come passeggiate nel bosco, incontri con gli animali delle aziende agricole locali e laboratori rurali per i più piccoli. Un mix di relax, scoperta e movimento per tutte le età. Scopri di più sulle escursioni panoramiche e le attività estive a Piancavallo.


Ad imageAd image

Alcuni percorsi richiedono esperienza in montagna, buona preparazione fisica e valutazione preventiva delle condizioni meteo. È consigliabile essere accompagnati da guide alpine qualificate per affrontarli in sicurezza.

L’area di Piancavallo domina la pianura friulana ed è perfetta per il trekking, con una rete di sentieri tra boschi e pascoli. In estate, la seggiovia Tremol porta comodamente a Baita Arneri (1630 m) per pranzi panoramici, passeggiate o discese in MTB con trasporto bici integrato. Per le famiglie, c’è un’area divertimento con bob su rotaia disponibile a valle, ideale per bambini e adulti.

Ad imageAd image

Per un’esperienza diversa, puoi optare per il camping in quota: nei weekend di luglio e agosto, Baita Arneri offre tende attrezzate nei prati circostanti. Contatta Baita Arneri al 0434 655355.

Itinerari suggeriti da Baita Arneri

Alta Via dei Rondoi: traversata impegnativa tra le cime principali del Gruppo del Cavallo. Solo per escursionisti esperti e allenati. Durata media: 8h | Segnavia: CAI 918

Col Cornier (1767 m): facile escursione tra boschi e radure. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 993, 992

Belvedere di Palantina (1778 m): balcone naturale con vista su Lago di Santa Croce, Cansiglio e Dolomiti. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 918 + sentiero libero

Monte Tremol (2007 m): itinerario panoramico senza vegetazione, richiede buona forma fisica. Durata: 1h30 | Dislivello: 400 m | Segnavia: CAI 918


PiancavalloPiancavallo
Piancavallo

Sauris, il lago e la tradizione

Nel cuore delle montagne friulane, i borghi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto offrono autenticità, architettura tipica e tradizioni culinarie. Il Lago di Sauris è perfetto per una passeggiata tranquilla o un pic-nic con vista, mentre i bambini possono divertirsi all’aperto in un ambiente sicuro. Approfondisci il nuovo percorso “Hinterseike” nel progetto FVG in Movimento per la salute e il benessere nella natura. Questo weekend Sauris è in festa e celebra il prosciutto IGP insieme alle tradizioni locali, offrendo degustazioni, visite guidate e mercatini.


SaurisSauris
Sauris

Parco Avventura Sella Nevea e sentieri nel bosco

Sella Nevea non è solo neve e sci. In estate diventa una base ideale per escursioni nei boschi e per il Parco Avventura, con percorsi acrobatici adatti a tutte le età tra carrucole, ponti sospesi e liane. Un’esperienza immersa nel verde, perfetta per bambini attivi e genitori in cerca di attività condivise. Scopri di più su sellaneveaparco.it.

Per chi desidera trascorrere un weekend estivo immerso in aria pulita, boschi ombrosi e avventure adatte ai bambini, le Dolomiti Friulane offrono diverse destinazioni ideali per le famiglie. Cinque proposte interessanti per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, che includono la scoperta di borghi incantati, parchi avventura, grotte da esplorare e sentieri naturali. Non dimenticare di leggere anche l’articolo sui 5 borghi da visitare in Friuli Venezia Giulia nell’estate 2025, per un’esperienza di storia, natura e tradizioni locali da vivere con calma.

Alla scoperta delle Grotte di Pradis

Un’opzione perfetta per giovani esploratori: a Clauzetto, le Grotte di Pradis offrono un viaggio nel tempo attraverso formazioni carsiche, storia preistorica e un rifugio fresco dal caldo estivo. Il percorso è diviso in due livelli: uno più semplice, ad anello, e uno più avventuroso, che si addentra nel cuore delle grotte. Il Museo della Grotta nelle vicinanze completa l’esperienza con curiosità e reperti archeologici. Ulteriori informazioni su grottedipradis.it.

Grotte di PradisGrotte di Pradis
Grotte di Pradis

Piancavallo e Cansiglio: natura, gioco e passeggiate

Con sentieri facili, parchi giochi e panorami rilassanti, Piancavallo è ideale per una fuga in famiglia. Il vicino Cansiglio offre esperienze didattiche, come passeggiate nel bosco, incontri con gli animali delle aziende agricole locali e laboratori rurali per i più piccoli. Un mix di relax, scoperta e movimento per tutte le età. Scopri di più sulle escursioni panoramiche e le attività estive a Piancavallo.


Ad imageAd image

Alcuni percorsi richiedono esperienza in montagna, buona preparazione fisica e valutazione preventiva delle condizioni meteo. È consigliabile essere accompagnati da guide alpine qualificate per affrontarli in sicurezza.

L’area di Piancavallo domina la pianura friulana ed è perfetta per il trekking, con una rete di sentieri tra boschi e pascoli. In estate, la seggiovia Tremol porta comodamente a Baita Arneri (1630 m) per pranzi panoramici, passeggiate o discese in MTB con trasporto bici integrato. Per le famiglie, c’è un’area divertimento con bob su rotaia disponibile a valle, ideale per bambini e adulti.

Ad imageAd image

Per un’esperienza diversa, puoi optare per il camping in quota: nei weekend di luglio e agosto, Baita Arneri offre tende attrezzate nei prati circostanti. Contatta Baita Arneri al 0434 655355.

Itinerari suggeriti da Baita Arneri

Alta Via dei Rondoi: traversata impegnativa tra le cime principali del Gruppo del Cavallo. Solo per escursionisti esperti e allenati. Durata media: 8h | Segnavia: CAI 918

Col Cornier (1767 m): facile escursione tra boschi e radure. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 993, 992

Belvedere di Palantina (1778 m): balcone naturale con vista su Lago di Santa Croce, Cansiglio e Dolomiti. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 918 + sentiero libero

Monte Tremol (2007 m): itinerario panoramico senza vegetazione, richiede buona forma fisica. Durata: 1h30 | Dislivello: 400 m | Segnavia: CAI 918


PiancavalloPiancavallo
Piancavallo

Sauris, il lago e la tradizione

Nel cuore delle montagne friulane, i borghi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto offrono autenticità, architettura tipica e tradizioni culinarie. Il Lago di Sauris è perfetto per una passeggiata tranquilla o un pic-nic con vista, mentre i bambini possono divertirsi all’aperto in un ambiente sicuro. Approfondisci il nuovo percorso “Hinterseike” nel progetto FVG in Movimento per la salute e il benessere nella natura. Questo weekend Sauris è in festa e celebra il prosciutto IGP insieme alle tradizioni locali, offrendo degustazioni, visite guidate e mercatini.


SaurisSauris
Sauris

Parco Avventura Sella Nevea e sentieri nel bosco

Sella Nevea non è solo neve e sci. In estate diventa una base ideale per escursioni nei boschi e per il Parco Avventura, con percorsi acrobatici adatti a tutte le età tra carrucole, ponti sospesi e liane. Un’esperienza immersa nel verde, perfetta per bambini attivi e genitori in cerca di attività condivise. Scopri di più su sellaneveaparco.it.

Per chi desidera trascorrere un weekend estivo immerso in aria pulita, boschi ombrosi e avventure adatte ai bambini, le Dolomiti Friulane offrono diverse destinazioni ideali per le famiglie. Cinque proposte interessanti per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, che includono la scoperta di borghi incantati, parchi avventura, grotte da esplorare e sentieri naturali. Non dimenticare di leggere anche l’articolo sui 5 borghi da visitare in Friuli Venezia Giulia nell’estate 2025, per un’esperienza di storia, natura e tradizioni locali da vivere con calma.

Alla scoperta delle Grotte di Pradis

Un’opzione perfetta per giovani esploratori: a Clauzetto, le Grotte di Pradis offrono un viaggio nel tempo attraverso formazioni carsiche, storia preistorica e un rifugio fresco dal caldo estivo. Il percorso è diviso in due livelli: uno più semplice, ad anello, e uno più avventuroso, che si addentra nel cuore delle grotte. Il Museo della Grotta nelle vicinanze completa l’esperienza con curiosità e reperti archeologici. Ulteriori informazioni su grottedipradis.it.

Grotte di PradisGrotte di Pradis
Grotte di Pradis

Piancavallo e Cansiglio: natura, gioco e passeggiate

Con sentieri facili, parchi giochi e panorami rilassanti, Piancavallo è ideale per una fuga in famiglia. Il vicino Cansiglio offre esperienze didattiche, come passeggiate nel bosco, incontri con gli animali delle aziende agricole locali e laboratori rurali per i più piccoli. Un mix di relax, scoperta e movimento per tutte le età. Scopri di più sulle escursioni panoramiche e le attività estive a Piancavallo.


Ad imageAd image

Alcuni percorsi richiedono esperienza in montagna, buona preparazione fisica e valutazione preventiva delle condizioni meteo. È consigliabile essere accompagnati da guide alpine qualificate per affrontarli in sicurezza.

L’area di Piancavallo domina la pianura friulana ed è perfetta per il trekking, con una rete di sentieri tra boschi e pascoli. In estate, la seggiovia Tremol porta comodamente a Baita Arneri (1630 m) per pranzi panoramici, passeggiate o discese in MTB con trasporto bici integrato. Per le famiglie, c’è un’area divertimento con bob su rotaia disponibile a valle, ideale per bambini e adulti.

Ad imageAd image

Per un’esperienza diversa, puoi optare per il camping in quota: nei weekend di luglio e agosto, Baita Arneri offre tende attrezzate nei prati circostanti. Contatta Baita Arneri al 0434 655355.

Itinerari suggeriti da Baita Arneri

Alta Via dei Rondoi: traversata impegnativa tra le cime principali del Gruppo del Cavallo. Solo per escursionisti esperti e allenati. Durata media: 8h | Segnavia: CAI 918

Col Cornier (1767 m): facile escursione tra boschi e radure. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 993, 992

Belvedere di Palantina (1778 m): balcone naturale con vista su Lago di Santa Croce, Cansiglio e Dolomiti. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 918 + sentiero libero

Monte Tremol (2007 m): itinerario panoramico senza vegetazione, richiede buona forma fisica. Durata: 1h30 | Dislivello: 400 m | Segnavia: CAI 918


PiancavalloPiancavallo
Piancavallo

Sauris, il lago e la tradizione

Nel cuore delle montagne friulane, i borghi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto offrono autenticità, architettura tipica e tradizioni culinarie. Il Lago di Sauris è perfetto per una passeggiata tranquilla o un pic-nic con vista, mentre i bambini possono divertirsi all’aperto in un ambiente sicuro. Approfondisci il nuovo percorso “Hinterseike” nel progetto FVG in Movimento per la salute e il benessere nella natura. Questo weekend Sauris è in festa e celebra il prosciutto IGP insieme alle tradizioni locali, offrendo degustazioni, visite guidate e mercatini.


SaurisSauris
Sauris

Parco Avventura Sella Nevea e sentieri nel bosco

Sella Nevea non è solo neve e sci. In estate diventa una base ideale per escursioni nei boschi e per il Parco Avventura, con percorsi acrobatici adatti a tutte le età tra carrucole, ponti sospesi e liane. Un’esperienza immersa nel verde, perfetta per bambini attivi e genitori in cerca di attività condivise. Scopri di più su sellaneveaparco.it.

Per chi desidera trascorrere un weekend estivo immerso in aria pulita, boschi ombrosi e avventure adatte ai bambini, le Dolomiti Friulane offrono diverse destinazioni ideali per le famiglie. Cinque proposte interessanti per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, che includono la scoperta di borghi incantati, parchi avventura, grotte da esplorare e sentieri naturali. Non dimenticare di leggere anche l’articolo sui 5 borghi da visitare in Friuli Venezia Giulia nell’estate 2025, per un’esperienza di storia, natura e tradizioni locali da vivere con calma.

Alla scoperta delle Grotte di Pradis

Un’opzione perfetta per giovani esploratori: a Clauzetto, le Grotte di Pradis offrono un viaggio nel tempo attraverso formazioni carsiche, storia preistorica e un rifugio fresco dal caldo estivo. Il percorso è diviso in due livelli: uno più semplice, ad anello, e uno più avventuroso, che si addentra nel cuore delle grotte. Il Museo della Grotta nelle vicinanze completa l’esperienza con curiosità e reperti archeologici. Ulteriori informazioni su grottedipradis.it.

Grotte di PradisGrotte di Pradis
Grotte di Pradis

Piancavallo e Cansiglio: natura, gioco e passeggiate

Con sentieri facili, parchi giochi e panorami rilassanti, Piancavallo è ideale per una fuga in famiglia. Il vicino Cansiglio offre esperienze didattiche, come passeggiate nel bosco, incontri con gli animali delle aziende agricole locali e laboratori rurali per i più piccoli. Un mix di relax, scoperta e movimento per tutte le età. Scopri di più sulle escursioni panoramiche e le attività estive a Piancavallo.


Ad imageAd image

Alcuni percorsi richiedono esperienza in montagna, buona preparazione fisica e valutazione preventiva delle condizioni meteo. È consigliabile essere accompagnati da guide alpine qualificate per affrontarli in sicurezza.

L’area di Piancavallo domina la pianura friulana ed è perfetta per il trekking, con una rete di sentieri tra boschi e pascoli. In estate, la seggiovia Tremol porta comodamente a Baita Arneri (1630 m) per pranzi panoramici, passeggiate o discese in MTB con trasporto bici integrato. Per le famiglie, c’è un’area divertimento con bob su rotaia disponibile a valle, ideale per bambini e adulti.

Ad imageAd image

Per un’esperienza diversa, puoi optare per il camping in quota: nei weekend di luglio e agosto, Baita Arneri offre tende attrezzate nei prati circostanti. Contatta Baita Arneri al 0434 655355.

Itinerari suggeriti da Baita Arneri

Alta Via dei Rondoi: traversata impegnativa tra le cime principali del Gruppo del Cavallo. Solo per escursionisti esperti e allenati. Durata media: 8h | Segnavia: CAI 918

Col Cornier (1767 m): facile escursione tra boschi e radure. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 993, 992

Belvedere di Palantina (1778 m): balcone naturale con vista su Lago di Santa Croce, Cansiglio e Dolomiti. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 918 + sentiero libero

Monte Tremol (2007 m): itinerario panoramico senza vegetazione, richiede buona forma fisica. Durata: 1h30 | Dislivello: 400 m | Segnavia: CAI 918


PiancavalloPiancavallo
Piancavallo

Sauris, il lago e la tradizione

Nel cuore delle montagne friulane, i borghi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto offrono autenticità, architettura tipica e tradizioni culinarie. Il Lago di Sauris è perfetto per una passeggiata tranquilla o un pic-nic con vista, mentre i bambini possono divertirsi all’aperto in un ambiente sicuro. Approfondisci il nuovo percorso “Hinterseike” nel progetto FVG in Movimento per la salute e il benessere nella natura. Questo weekend Sauris è in festa e celebra il prosciutto IGP insieme alle tradizioni locali, offrendo degustazioni, visite guidate e mercatini.


SaurisSauris
Sauris

Parco Avventura Sella Nevea e sentieri nel bosco

Sella Nevea non è solo neve e sci. In estate diventa una base ideale per escursioni nei boschi e per il Parco Avventura, con percorsi acrobatici adatti a tutte le età tra carrucole, ponti sospesi e liane. Un’esperienza immersa nel verde, perfetta per bambini attivi e genitori in cerca di attività condivise. Scopri di più su sellaneveaparco.it.

Per chi desidera trascorrere un weekend estivo immerso in aria pulita, boschi ombrosi e avventure adatte ai bambini, le Dolomiti Friulane offrono diverse destinazioni ideali per le famiglie. Cinque proposte interessanti per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, che includono la scoperta di borghi incantati, parchi avventura, grotte da esplorare e sentieri naturali. Non dimenticare di leggere anche l’articolo sui 5 borghi da visitare in Friuli Venezia Giulia nell’estate 2025, per un’esperienza di storia, natura e tradizioni locali da vivere con calma.

Alla scoperta delle Grotte di Pradis

Un’opzione perfetta per giovani esploratori: a Clauzetto, le Grotte di Pradis offrono un viaggio nel tempo attraverso formazioni carsiche, storia preistorica e un rifugio fresco dal caldo estivo. Il percorso è diviso in due livelli: uno più semplice, ad anello, e uno più avventuroso, che si addentra nel cuore delle grotte. Il Museo della Grotta nelle vicinanze completa l’esperienza con curiosità e reperti archeologici. Ulteriori informazioni su grottedipradis.it.

Grotte di PradisGrotte di Pradis
Grotte di Pradis

Piancavallo e Cansiglio: natura, gioco e passeggiate

Con sentieri facili, parchi giochi e panorami rilassanti, Piancavallo è ideale per una fuga in famiglia. Il vicino Cansiglio offre esperienze didattiche, come passeggiate nel bosco, incontri con gli animali delle aziende agricole locali e laboratori rurali per i più piccoli. Un mix di relax, scoperta e movimento per tutte le età. Scopri di più sulle escursioni panoramiche e le attività estive a Piancavallo.


Ad imageAd image

Alcuni percorsi richiedono esperienza in montagna, buona preparazione fisica e valutazione preventiva delle condizioni meteo. È consigliabile essere accompagnati da guide alpine qualificate per affrontarli in sicurezza.

L’area di Piancavallo domina la pianura friulana ed è perfetta per il trekking, con una rete di sentieri tra boschi e pascoli. In estate, la seggiovia Tremol porta comodamente a Baita Arneri (1630 m) per pranzi panoramici, passeggiate o discese in MTB con trasporto bici integrato. Per le famiglie, c’è un’area divertimento con bob su rotaia disponibile a valle, ideale per bambini e adulti.

Ad imageAd image

Per un’esperienza diversa, puoi optare per il camping in quota: nei weekend di luglio e agosto, Baita Arneri offre tende attrezzate nei prati circostanti. Contatta Baita Arneri al 0434 655355.

Itinerari suggeriti da Baita Arneri

Alta Via dei Rondoi: traversata impegnativa tra le cime principali del Gruppo del Cavallo. Solo per escursionisti esperti e allenati. Durata media: 8h | Segnavia: CAI 918

Col Cornier (1767 m): facile escursione tra boschi e radure. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 993, 992

Belvedere di Palantina (1778 m): balcone naturale con vista su Lago di Santa Croce, Cansiglio e Dolomiti. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 918 + sentiero libero

Monte Tremol (2007 m): itinerario panoramico senza vegetazione, richiede buona forma fisica. Durata: 1h30 | Dislivello: 400 m | Segnavia: CAI 918


PiancavalloPiancavallo
Piancavallo

Sauris, il lago e la tradizione

Nel cuore delle montagne friulane, i borghi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto offrono autenticità, architettura tipica e tradizioni culinarie. Il Lago di Sauris è perfetto per una passeggiata tranquilla o un pic-nic con vista, mentre i bambini possono divertirsi all’aperto in un ambiente sicuro. Approfondisci il nuovo percorso “Hinterseike” nel progetto FVG in Movimento per la salute e il benessere nella natura. Questo weekend Sauris è in festa e celebra il prosciutto IGP insieme alle tradizioni locali, offrendo degustazioni, visite guidate e mercatini.


SaurisSauris
Sauris

Parco Avventura Sella Nevea e sentieri nel bosco

Sella Nevea non è solo neve e sci. In estate diventa una base ideale per escursioni nei boschi e per il Parco Avventura, con percorsi acrobatici adatti a tutte le età tra carrucole, ponti sospesi e liane. Un’esperienza immersa nel verde, perfetta per bambini attivi e genitori in cerca di attività condivise. Scopri di più su sellaneveaparco.it.

Per chi desidera trascorrere un weekend estivo immerso in aria pulita, boschi ombrosi e avventure adatte ai bambini, le Dolomiti Friulane offrono diverse destinazioni ideali per le famiglie. Cinque proposte interessanti per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, che includono la scoperta di borghi incantati, parchi avventura, grotte da esplorare e sentieri naturali. Non dimenticare di leggere anche l’articolo sui 5 borghi da visitare in Friuli Venezia Giulia nell’estate 2025, per un’esperienza di storia, natura e tradizioni locali da vivere con calma.

Alla scoperta delle Grotte di Pradis

Un’opzione perfetta per giovani esploratori: a Clauzetto, le Grotte di Pradis offrono un viaggio nel tempo attraverso formazioni carsiche, storia preistorica e un rifugio fresco dal caldo estivo. Il percorso è diviso in due livelli: uno più semplice, ad anello, e uno più avventuroso, che si addentra nel cuore delle grotte. Il Museo della Grotta nelle vicinanze completa l’esperienza con curiosità e reperti archeologici. Ulteriori informazioni su grottedipradis.it.

Grotte di PradisGrotte di Pradis
Grotte di Pradis

Piancavallo e Cansiglio: natura, gioco e passeggiate

Con sentieri facili, parchi giochi e panorami rilassanti, Piancavallo è ideale per una fuga in famiglia. Il vicino Cansiglio offre esperienze didattiche, come passeggiate nel bosco, incontri con gli animali delle aziende agricole locali e laboratori rurali per i più piccoli. Un mix di relax, scoperta e movimento per tutte le età. Scopri di più sulle escursioni panoramiche e le attività estive a Piancavallo.


Ad imageAd image

Alcuni percorsi richiedono esperienza in montagna, buona preparazione fisica e valutazione preventiva delle condizioni meteo. È consigliabile essere accompagnati da guide alpine qualificate per affrontarli in sicurezza.

L’area di Piancavallo domina la pianura friulana ed è perfetta per il trekking, con una rete di sentieri tra boschi e pascoli. In estate, la seggiovia Tremol porta comodamente a Baita Arneri (1630 m) per pranzi panoramici, passeggiate o discese in MTB con trasporto bici integrato. Per le famiglie, c’è un’area divertimento con bob su rotaia disponibile a valle, ideale per bambini e adulti.

Ad imageAd image

Per un’esperienza diversa, puoi optare per il camping in quota: nei weekend di luglio e agosto, Baita Arneri offre tende attrezzate nei prati circostanti. Contatta Baita Arneri al 0434 655355.

Itinerari suggeriti da Baita Arneri

Alta Via dei Rondoi: traversata impegnativa tra le cime principali del Gruppo del Cavallo. Solo per escursionisti esperti e allenati. Durata media: 8h | Segnavia: CAI 918

Col Cornier (1767 m): facile escursione tra boschi e radure. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 993, 992

Belvedere di Palantina (1778 m): balcone naturale con vista su Lago di Santa Croce, Cansiglio e Dolomiti. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 918 + sentiero libero

Monte Tremol (2007 m): itinerario panoramico senza vegetazione, richiede buona forma fisica. Durata: 1h30 | Dislivello: 400 m | Segnavia: CAI 918


PiancavalloPiancavallo
Piancavallo

Sauris, il lago e la tradizione

Nel cuore delle montagne friulane, i borghi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto offrono autenticità, architettura tipica e tradizioni culinarie. Il Lago di Sauris è perfetto per una passeggiata tranquilla o un pic-nic con vista, mentre i bambini possono divertirsi all’aperto in un ambiente sicuro. Approfondisci il nuovo percorso “Hinterseike” nel progetto FVG in Movimento per la salute e il benessere nella natura. Questo weekend Sauris è in festa e celebra il prosciutto IGP insieme alle tradizioni locali, offrendo degustazioni, visite guidate e mercatini.


SaurisSauris
Sauris

Parco Avventura Sella Nevea e sentieri nel bosco

Sella Nevea non è solo neve e sci. In estate diventa una base ideale per escursioni nei boschi e per il Parco Avventura, con percorsi acrobatici adatti a tutte le età tra carrucole, ponti sospesi e liane. Un’esperienza immersa nel verde, perfetta per bambini attivi e genitori in cerca di attività condivise. Scopri di più su sellaneveaparco.it.

Per chi desidera trascorrere un weekend estivo immerso in aria pulita, boschi ombrosi e avventure adatte ai bambini, le Dolomiti Friulane offrono diverse destinazioni ideali per le famiglie. Cinque proposte interessanti per sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, che includono la scoperta di borghi incantati, parchi avventura, grotte da esplorare e sentieri naturali. Non dimenticare di leggere anche l’articolo sui 5 borghi da visitare in Friuli Venezia Giulia nell’estate 2025, per un’esperienza di storia, natura e tradizioni locali da vivere con calma.

Alla scoperta delle Grotte di Pradis

Un’opzione perfetta per giovani esploratori: a Clauzetto, le Grotte di Pradis offrono un viaggio nel tempo attraverso formazioni carsiche, storia preistorica e un rifugio fresco dal caldo estivo. Il percorso è diviso in due livelli: uno più semplice, ad anello, e uno più avventuroso, che si addentra nel cuore delle grotte. Il Museo della Grotta nelle vicinanze completa l’esperienza con curiosità e reperti archeologici. Ulteriori informazioni su grottedipradis.it.

Grotte di PradisGrotte di Pradis
Grotte di Pradis

Piancavallo e Cansiglio: natura, gioco e passeggiate

Con sentieri facili, parchi giochi e panorami rilassanti, Piancavallo è ideale per una fuga in famiglia. Il vicino Cansiglio offre esperienze didattiche, come passeggiate nel bosco, incontri con gli animali delle aziende agricole locali e laboratori rurali per i più piccoli. Un mix di relax, scoperta e movimento per tutte le età. Scopri di più sulle escursioni panoramiche e le attività estive a Piancavallo.


Ad imageAd image

Alcuni percorsi richiedono esperienza in montagna, buona preparazione fisica e valutazione preventiva delle condizioni meteo. È consigliabile essere accompagnati da guide alpine qualificate per affrontarli in sicurezza.

L’area di Piancavallo domina la pianura friulana ed è perfetta per il trekking, con una rete di sentieri tra boschi e pascoli. In estate, la seggiovia Tremol porta comodamente a Baita Arneri (1630 m) per pranzi panoramici, passeggiate o discese in MTB con trasporto bici integrato. Per le famiglie, c’è un’area divertimento con bob su rotaia disponibile a valle, ideale per bambini e adulti.

Ad imageAd image

Per un’esperienza diversa, puoi optare per il camping in quota: nei weekend di luglio e agosto, Baita Arneri offre tende attrezzate nei prati circostanti. Contatta Baita Arneri al 0434 655355.

Itinerari suggeriti da Baita Arneri

Alta Via dei Rondoi: traversata impegnativa tra le cime principali del Gruppo del Cavallo. Solo per escursionisti esperti e allenati. Durata media: 8h | Segnavia: CAI 918

Col Cornier (1767 m): facile escursione tra boschi e radure. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 993, 992

Belvedere di Palantina (1778 m): balcone naturale con vista su Lago di Santa Croce, Cansiglio e Dolomiti. Durata: 1h | Dislivello: 150 m | Segnavia: CAI 918 + sentiero libero

Monte Tremol (2007 m): itinerario panoramico senza vegetazione, richiede buona forma fisica. Durata: 1h30 | Dislivello: 400 m | Segnavia: CAI 918


PiancavalloPiancavallo
Piancavallo

Sauris, il lago e la tradizione

Nel cuore delle montagne friulane, i borghi di Sauris di Sopra e Sauris di Sotto offrono autenticità, architettura tipica e tradizioni culinarie. Il Lago di Sauris è perfetto per una passeggiata tranquilla o un pic-nic con vista, mentre i bambini possono divertirsi all’aperto in un ambiente sicuro. Approfondisci il nuovo percorso “Hinterseike” nel progetto FVG in Movimento per la salute e il benessere nella natura. Questo weekend Sauris è in festa e celebra il prosciutto IGP insieme alle tradizioni locali, offrendo degustazioni, visite guidate e mercatini.


SaurisSauris
Sauris

Parco Avventura Sella Nevea e sentieri nel bosco

Sella Nevea non è solo neve e sci. In estate diventa una base ideale per escursioni nei boschi e per il Parco Avventura, con percorsi acrobatici adatti a tutte le età tra carrucole, ponti sospesi e liane. Un’esperienza immersa nel verde, perfetta per bambini attivi e genitori in cerca di attività condivise. Scopri di più su sellaneveaparco.it.

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Accusa un malore e si accascia in strada a Lignano, Mario muore a 52 anni
Cronaca

Accusa un malore e si accascia in strada a Lignano, Mario muore a 52 anni

6 Dicembre 2024
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano
Cronaca

Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano

24 Luglio 2025

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21