È ufficialmente aperta l’iscrizione alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine
UDINE – Si è aperta ufficialmente la possibilità di iscriversi alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine, che si terrà il prossimo 21 settembre. L’edizione speciale celebra il quarto di secolo della manifestazione e promette di essere ancora più ricca, con numerose novità e un programma arricchito.


Un percorso rinnovato e altre novità
La competizione di quest’anno si presenterà con un nuovo percorso, attualmente in fase di approvazione dalla Polizia locale di Udine. Il nuovo tragitto, ideato da Manuel Burello, manterrà la partenza da Piazza I Maggio e l’arrivo in via Vittorio Veneto, ma si svilupperà su un doppio giro di 10 chilometri. Questa novità, se approvata, consentirà anche l’organizzazione della gara a staffette. La Maratonina, infatti, si arricchirà di eventi collaterali, come una mostra fotografica e di memorabilia per celebrare i 25 anni di storia dell’evento.


Eventi collaterali e ospiti d’eccezione
A rendere ancora più speciale questa edizione, sarà l’incontro con Lorenzo Barone, esploratore e runner estremo, che il 18 settembre racconterà le sue incredibili imprese al pubblico. Il Città Fiera di Torreano di Martignacco ospiterà l’incontro alle 18:00. Inoltre, in collaborazione con Sanoptis, sarà organizzato un incontro formativo su benessere e sport.
Iscrizioni a prezzi vantaggiosi
Per chi desidera partecipare, le iscrizioni sono già aperte. Chi si iscrive entro il 31 maggio potrà beneficiare di una tariffa speciale di 20 euro, scelta pensata per favorire la partecipazione di tutti. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Asd Maratonina Udinese.


È ufficialmente aperta l’iscrizione alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine
UDINE – Si è aperta ufficialmente la possibilità di iscriversi alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine, che si terrà il prossimo 21 settembre. L’edizione speciale celebra il quarto di secolo della manifestazione e promette di essere ancora più ricca, con numerose novità e un programma arricchito.


Un percorso rinnovato e altre novità
La competizione di quest’anno si presenterà con un nuovo percorso, attualmente in fase di approvazione dalla Polizia locale di Udine. Il nuovo tragitto, ideato da Manuel Burello, manterrà la partenza da Piazza I Maggio e l’arrivo in via Vittorio Veneto, ma si svilupperà su un doppio giro di 10 chilometri. Questa novità, se approvata, consentirà anche l’organizzazione della gara a staffette. La Maratonina, infatti, si arricchirà di eventi collaterali, come una mostra fotografica e di memorabilia per celebrare i 25 anni di storia dell’evento.


Eventi collaterali e ospiti d’eccezione
A rendere ancora più speciale questa edizione, sarà l’incontro con Lorenzo Barone, esploratore e runner estremo, che il 18 settembre racconterà le sue incredibili imprese al pubblico. Il Città Fiera di Torreano di Martignacco ospiterà l’incontro alle 18:00. Inoltre, in collaborazione con Sanoptis, sarà organizzato un incontro formativo su benessere e sport.
Iscrizioni a prezzi vantaggiosi
Per chi desidera partecipare, le iscrizioni sono già aperte. Chi si iscrive entro il 31 maggio potrà beneficiare di una tariffa speciale di 20 euro, scelta pensata per favorire la partecipazione di tutti. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Asd Maratonina Udinese.


È ufficialmente aperta l’iscrizione alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine
UDINE – Si è aperta ufficialmente la possibilità di iscriversi alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine, che si terrà il prossimo 21 settembre. L’edizione speciale celebra il quarto di secolo della manifestazione e promette di essere ancora più ricca, con numerose novità e un programma arricchito.


Un percorso rinnovato e altre novità
La competizione di quest’anno si presenterà con un nuovo percorso, attualmente in fase di approvazione dalla Polizia locale di Udine. Il nuovo tragitto, ideato da Manuel Burello, manterrà la partenza da Piazza I Maggio e l’arrivo in via Vittorio Veneto, ma si svilupperà su un doppio giro di 10 chilometri. Questa novità, se approvata, consentirà anche l’organizzazione della gara a staffette. La Maratonina, infatti, si arricchirà di eventi collaterali, come una mostra fotografica e di memorabilia per celebrare i 25 anni di storia dell’evento.


Eventi collaterali e ospiti d’eccezione
A rendere ancora più speciale questa edizione, sarà l’incontro con Lorenzo Barone, esploratore e runner estremo, che il 18 settembre racconterà le sue incredibili imprese al pubblico. Il Città Fiera di Torreano di Martignacco ospiterà l’incontro alle 18:00. Inoltre, in collaborazione con Sanoptis, sarà organizzato un incontro formativo su benessere e sport.
Iscrizioni a prezzi vantaggiosi
Per chi desidera partecipare, le iscrizioni sono già aperte. Chi si iscrive entro il 31 maggio potrà beneficiare di una tariffa speciale di 20 euro, scelta pensata per favorire la partecipazione di tutti. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Asd Maratonina Udinese.


È ufficialmente aperta l’iscrizione alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine
UDINE – Si è aperta ufficialmente la possibilità di iscriversi alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine, che si terrà il prossimo 21 settembre. L’edizione speciale celebra il quarto di secolo della manifestazione e promette di essere ancora più ricca, con numerose novità e un programma arricchito.


Un percorso rinnovato e altre novità
La competizione di quest’anno si presenterà con un nuovo percorso, attualmente in fase di approvazione dalla Polizia locale di Udine. Il nuovo tragitto, ideato da Manuel Burello, manterrà la partenza da Piazza I Maggio e l’arrivo in via Vittorio Veneto, ma si svilupperà su un doppio giro di 10 chilometri. Questa novità, se approvata, consentirà anche l’organizzazione della gara a staffette. La Maratonina, infatti, si arricchirà di eventi collaterali, come una mostra fotografica e di memorabilia per celebrare i 25 anni di storia dell’evento.


Eventi collaterali e ospiti d’eccezione
A rendere ancora più speciale questa edizione, sarà l’incontro con Lorenzo Barone, esploratore e runner estremo, che il 18 settembre racconterà le sue incredibili imprese al pubblico. Il Città Fiera di Torreano di Martignacco ospiterà l’incontro alle 18:00. Inoltre, in collaborazione con Sanoptis, sarà organizzato un incontro formativo su benessere e sport.
Iscrizioni a prezzi vantaggiosi
Per chi desidera partecipare, le iscrizioni sono già aperte. Chi si iscrive entro il 31 maggio potrà beneficiare di una tariffa speciale di 20 euro, scelta pensata per favorire la partecipazione di tutti. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Asd Maratonina Udinese.


È ufficialmente aperta l’iscrizione alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine
UDINE – Si è aperta ufficialmente la possibilità di iscriversi alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine, che si terrà il prossimo 21 settembre. L’edizione speciale celebra il quarto di secolo della manifestazione e promette di essere ancora più ricca, con numerose novità e un programma arricchito.


Un percorso rinnovato e altre novità
La competizione di quest’anno si presenterà con un nuovo percorso, attualmente in fase di approvazione dalla Polizia locale di Udine. Il nuovo tragitto, ideato da Manuel Burello, manterrà la partenza da Piazza I Maggio e l’arrivo in via Vittorio Veneto, ma si svilupperà su un doppio giro di 10 chilometri. Questa novità, se approvata, consentirà anche l’organizzazione della gara a staffette. La Maratonina, infatti, si arricchirà di eventi collaterali, come una mostra fotografica e di memorabilia per celebrare i 25 anni di storia dell’evento.


Eventi collaterali e ospiti d’eccezione
A rendere ancora più speciale questa edizione, sarà l’incontro con Lorenzo Barone, esploratore e runner estremo, che il 18 settembre racconterà le sue incredibili imprese al pubblico. Il Città Fiera di Torreano di Martignacco ospiterà l’incontro alle 18:00. Inoltre, in collaborazione con Sanoptis, sarà organizzato un incontro formativo su benessere e sport.
Iscrizioni a prezzi vantaggiosi
Per chi desidera partecipare, le iscrizioni sono già aperte. Chi si iscrive entro il 31 maggio potrà beneficiare di una tariffa speciale di 20 euro, scelta pensata per favorire la partecipazione di tutti. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Asd Maratonina Udinese.


È ufficialmente aperta l’iscrizione alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine
UDINE – Si è aperta ufficialmente la possibilità di iscriversi alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine, che si terrà il prossimo 21 settembre. L’edizione speciale celebra il quarto di secolo della manifestazione e promette di essere ancora più ricca, con numerose novità e un programma arricchito.


Un percorso rinnovato e altre novità
La competizione di quest’anno si presenterà con un nuovo percorso, attualmente in fase di approvazione dalla Polizia locale di Udine. Il nuovo tragitto, ideato da Manuel Burello, manterrà la partenza da Piazza I Maggio e l’arrivo in via Vittorio Veneto, ma si svilupperà su un doppio giro di 10 chilometri. Questa novità, se approvata, consentirà anche l’organizzazione della gara a staffette. La Maratonina, infatti, si arricchirà di eventi collaterali, come una mostra fotografica e di memorabilia per celebrare i 25 anni di storia dell’evento.


Eventi collaterali e ospiti d’eccezione
A rendere ancora più speciale questa edizione, sarà l’incontro con Lorenzo Barone, esploratore e runner estremo, che il 18 settembre racconterà le sue incredibili imprese al pubblico. Il Città Fiera di Torreano di Martignacco ospiterà l’incontro alle 18:00. Inoltre, in collaborazione con Sanoptis, sarà organizzato un incontro formativo su benessere e sport.
Iscrizioni a prezzi vantaggiosi
Per chi desidera partecipare, le iscrizioni sono già aperte. Chi si iscrive entro il 31 maggio potrà beneficiare di una tariffa speciale di 20 euro, scelta pensata per favorire la partecipazione di tutti. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Asd Maratonina Udinese.


È ufficialmente aperta l’iscrizione alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine
UDINE – Si è aperta ufficialmente la possibilità di iscriversi alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine, che si terrà il prossimo 21 settembre. L’edizione speciale celebra il quarto di secolo della manifestazione e promette di essere ancora più ricca, con numerose novità e un programma arricchito.


Un percorso rinnovato e altre novità
La competizione di quest’anno si presenterà con un nuovo percorso, attualmente in fase di approvazione dalla Polizia locale di Udine. Il nuovo tragitto, ideato da Manuel Burello, manterrà la partenza da Piazza I Maggio e l’arrivo in via Vittorio Veneto, ma si svilupperà su un doppio giro di 10 chilometri. Questa novità, se approvata, consentirà anche l’organizzazione della gara a staffette. La Maratonina, infatti, si arricchirà di eventi collaterali, come una mostra fotografica e di memorabilia per celebrare i 25 anni di storia dell’evento.


Eventi collaterali e ospiti d’eccezione
A rendere ancora più speciale questa edizione, sarà l’incontro con Lorenzo Barone, esploratore e runner estremo, che il 18 settembre racconterà le sue incredibili imprese al pubblico. Il Città Fiera di Torreano di Martignacco ospiterà l’incontro alle 18:00. Inoltre, in collaborazione con Sanoptis, sarà organizzato un incontro formativo su benessere e sport.
Iscrizioni a prezzi vantaggiosi
Per chi desidera partecipare, le iscrizioni sono già aperte. Chi si iscrive entro il 31 maggio potrà beneficiare di una tariffa speciale di 20 euro, scelta pensata per favorire la partecipazione di tutti. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Asd Maratonina Udinese.


È ufficialmente aperta l’iscrizione alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine
UDINE – Si è aperta ufficialmente la possibilità di iscriversi alla 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine, che si terrà il prossimo 21 settembre. L’edizione speciale celebra il quarto di secolo della manifestazione e promette di essere ancora più ricca, con numerose novità e un programma arricchito.


Un percorso rinnovato e altre novità
La competizione di quest’anno si presenterà con un nuovo percorso, attualmente in fase di approvazione dalla Polizia locale di Udine. Il nuovo tragitto, ideato da Manuel Burello, manterrà la partenza da Piazza I Maggio e l’arrivo in via Vittorio Veneto, ma si svilupperà su un doppio giro di 10 chilometri. Questa novità, se approvata, consentirà anche l’organizzazione della gara a staffette. La Maratonina, infatti, si arricchirà di eventi collaterali, come una mostra fotografica e di memorabilia per celebrare i 25 anni di storia dell’evento.


Eventi collaterali e ospiti d’eccezione
A rendere ancora più speciale questa edizione, sarà l’incontro con Lorenzo Barone, esploratore e runner estremo, che il 18 settembre racconterà le sue incredibili imprese al pubblico. Il Città Fiera di Torreano di Martignacco ospiterà l’incontro alle 18:00. Inoltre, in collaborazione con Sanoptis, sarà organizzato un incontro formativo su benessere e sport.
Iscrizioni a prezzi vantaggiosi
Per chi desidera partecipare, le iscrizioni sono già aperte. Chi si iscrive entro il 31 maggio potrà beneficiare di una tariffa speciale di 20 euro, scelta pensata per favorire la partecipazione di tutti. Per maggiori dettagli, gli interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Asd Maratonina Udinese.

