A Lignano faccia a faccia con i canguri più grandi del pianeta: ecco l’esperienza esclusiva
Faccia a faccia con i canguri rossi allo Zoo di Lignano: un’esperienza educativa e immersiva per grandi e piccoli, tra training e conservazione.


LIGNANO SABBIADORO (UDINE) – Un’occasione straordinaria per entrare in contatto diretto con i canguri più grandi del pianeta: è quanto propone il Parco Zoo Punta Verde di Lignano Sabbiadoro, che offre ai visitatori un’esperienza esclusiva e immersiva nel mondo dei marsupiali australiani. Gimbo, Fiona, Larissa, Daria e i loro piccoli sono i protagonisti di un percorso educativo che sta conquistando adulti e bambini.
Scoprire il comportamento dei canguri rossi da vicino
All’interno di un’area riservata e protetta, due persone alla volta, accompagnate da un educatore del dipartimento didattico, possono accedere a stretto contatto con i canguri rossi, osservandoli da vicino mentre si muovono, comunicano e interagiscono. Questi animali sono i più grandi tra i marsupiali esistenti e possiedono caratteristiche comportamentali affascinanti: i piccoli, appena nati, sono ciechi e senza pelo, e si spostano verso il marsupio della madre seguendo una scia di saliva che la femmina deposita sul suo corpo.
Esperienza educativa e training con rinforzo positivo
Durante i 20 minuti circa dell’incontro, è possibile partecipare attivamente a una sessione di training con rinforzo positivo, una tecnica ampiamente utilizzata nei moderni giardini zoologici per favorire il benessere animale. Questo metodo permette di instaurare un legame di fiducia tra il custode e l’animale, rendendo più agevoli le operazioni di gestione e cura quotidiana. Come sottolinea la direttrice del Parco, Maria Rodeano, si tratta di un’attività «coinvolgente e formativa, che consente di osservare da vicino l’intelligenza e la reattività di questi animali, imparando anche come interagire nel pieno rispetto delle loro esigenze».
Un’esperienza che si inserisce nella missione del parco di promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e di contribuire in modo concreto alla salvaguardia delle specie minacciate: infatti, i proventi derivanti dalle esperienze interattive, come quella con i canguri, vengono interamente devoluti a progetti di conservazione attivi nei territori d’origine.
Le attività dell’estate al Parco Zoo Punta Verde
L’esperienza con i canguri è prenotabile in anticipo ed è aperta a tutti, grandi e piccoli. È solo una delle tante proposte estive offerte dallo zoo. Tra queste, tornano anche le Passeggiate all’imbrunire, un’occasione unica per esplorare il parco nelle ore più suggestive della giornata. I prossimi appuntamenti sono fissati per giovedì 21 e giovedì 28 agosto, con percorsi guidati alla scoperta di specie notturne, comportamenti nascosti e atmosfere intime che solo la luce del tramonto può regalare.
Un invito, dunque, a vivere il rapporto tra uomo e animale in modo autentico e rispettoso, in un contesto che mette al centro educazione, emozione e conservazione