Villa Manin, successo per il tributo di Sebastian Di Bin tra Whitney, Queen e Michael Jackson

Villa Manin protagonista con Sebastian Di Bin e la rassegna “Nel giardino del doge Manin”. Cultura, musica e natura unite in un evento di successo.

13 settembre 2025 20:18
Villa Manin, successo per il tributo di Sebastian Di Bin tra Whitney, Queen e Michael Jackson -
Condividi

PASSARIANO DI CODROIPO (UDINE) – Villa Manin si conferma ancora una volta un luogo di riferimento per la cultura in Friuli Venezia Giulia. Nella splendida cornice del parco storico si è tenuto il concerto del pianista e compositore udinese Sebastian Di Bin, che ha proposto il tributo “The Whitney Houston, Queen, Michael Jackson piano tribute”.
L’esibizione ha chiuso la prima giornata della manifestazione “Nel giardino del doge Manin”, kermesse florovivaistica che accoglie espositori italiani e internazionali e che valorizza il patrimonio culturale e ambientale della regione. Un contesto che si affianca ad altri grandi appuntamenti musicali, come quelli che hanno animato le scorse settimane a Udine con il Villaggio dello Sport dedicato a Bruno Pizzul.

Le parole del vicegovernatore Anzil

Villa Manin si conferma un luogo ideale per eventi culturali di respiro internazionale e, al tempo stesso, capace di valorizzare i nostri talenti” – ha dichiarato il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil, intervenuto al termine del concerto.
Anzil ha sottolineato come, dopo un’estate che ha visto protagonisti grandi nomi della scena mondiale, sia significativo ospitare un artista del territorio che ha saputo conquistare platee internazionali.
La manifestazione, organizzata dall’Erpac FVG e coordinata dalla cooperativa sociale agricola Monte San Pantaleone, ospita circa novanta espositori nel più grande giardino storico del Friuli Venezia Giulia, quasi diciotto ettari tra magredi e risorgive.

Pubblico numeroso e collaborazione vincente

Il concerto di Di Bin, organizzato in collaborazione con Azalea e a ingresso gratuito, ha richiamato un pubblico numeroso e appassionato, confermando l’attrattiva della villa per eventi di alto profilo.
La rassegna “Nel giardino del doge Manin” proseguirà nei prossimi giorni, offrendo al pubblico nuove occasioni per vivere un mix unico tra cultura, natura e musica. Un percorso che si inserisce nel solco degli appuntamenti che, come il festival culturale a Trieste dedicato a giovani eccellenze, mirano a coniugare innovazione e tradizione.
Il richiamo turistico e artistico di Villa Manin si aggiunge alla valorizzazione delle eccellenze territoriali, confermando il ruolo strategico del Friuli Venezia Giulia negli eventi di respiro internazionale, sulla scia di iniziative che spaziano dallo sport, come la Run for Children a Treviso, fino alla scienza e alla divulgazione

Segui Prima Friuli