Una passeggiata in Friuli tra natura e cultura alla scoperta di dimore storiche
Passeggiata a Villa Gallici Deciani il 31 agosto 2025: natura, cultura e degustazioni nell’iniziativa Andar per Ville & Castelli.


UDINE – Domenica 31 agosto 2025 torna l’appuntamento con Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura del Friuli Venezia Giulia, un’iniziativa che unisce storia, turismo lento e paesaggi suggestivi. Promossa da AICS – Associazione Italiana per lo Sviluppo della Cultura d’Impresa Turistica e Culturale, l’attività è sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Comunità Collinare, con la collaborazione di WeLikeBike, Ecoturismo FVG e Alpe Adria Bike.
Passeggiata tra colline e natura
La proposta consente di vivere un’esperienza completa: un tour a piedi o in bicicletta tra le colline friulane, la visita a una dimora storica e, infine, una degustazione di prodotti tipici locali. Un’occasione per unire benessere, cultura e sapori autentici del territorio.
Meta del tour: Villa Gallici Deciani
La passeggiata del 31 agosto avrà come destinazione Villa Gallici Deciani, a Montegnacco di Cassacco, splendida residenza edificata alla fine del XVII secolo. Accompagnati da una guida naturalistica, i partecipanti attraverseranno sentieri ombreggiati da grandi alberi, fino alla chiesetta di San Giusto e al parco dedicato al poeta Giuseppe Zanier.
Il percorso si concluderà nel suggestivo giardino segreto della Villa, ricco di piante secolari, per poi proseguire con la visita agli interni insieme al proprietario, il conte Luigi Deciani. Saloni da ballo, sale decorate con stucchi, eleganti salottini e la biblioteca racconteranno l’intimità di una famiglia nobiliare friulana.
Degustazioni e sapori locali
La giornata terminerà sotto la barchessa della villa, con un momento dedicato ai prodotti enogastronomici del territorio: miele, formaggi e vini di aziende locali, in un’atmosfera conviviale che unisce cultura e piaceri della tavola.
Informazioni utili
Il tour ha una durata complessiva di circa 4 ore: 2 ore di passeggiata, 1 ora per la visita alla villa e 1 ora per la degustazione.
– Partenza: ore 8:30 dal parcheggio della dimora.
– In caso di maltempo: passeggiata annullata, con ritrovo alle ore 10:30 direttamente per la visita e la degustazione.
Per informazioni e prenotazioni:
Online su Labrunelde Eventi & News
Messaggio o WhatsApp a Cristina (presidente AICS) al 349 8150 543
Sui social è possibile seguire le novità sulle pagine ufficiali Andar per Ville & Castelli su Facebook e Instagram.