Un viaggio nel patrimonio storico del Friuli? Arriva il Festival delle Dimore Storiche
Il Friuli Venezia Giulia si prepara a celebrare la seconda edizione del Festival delle Dimore Storiche, un evento unico che promette di svelare i segreti di alcune delle più affascinanti dimore storic...
Il Friuli Venezia Giulia si prepara a celebrare la seconda edizione del Festival delle Dimore Storiche, un evento unico che promette di svelare i segreti di alcune delle più affascinanti dimore storiche della regione. Organizzato da ADSI FVG (Associazione delle Dimore Storiche), il festival si svolgerà da giovedì 25 a domenica 28 aprile e offrirà un’occasione irripetibile per immergersi nella ricchezza culturale e architettonica del territorio.
Le dimore aprono le porte
Un totale di 21 dimore private, tuttora abitate dai loro proprietari, apriranno le porte al pubblico. Queste includono sedici dimore nella provincia di Udine, tre nel Goriziano e due nel Pordenonese. Ogni dimora racconterà la propria storia attraverso i proprietari stessi, che fungeranno da guide personali, arricchendo le visite con aneddoti personali e dettagli unici.
Un calendario ricco di eventi
Il programma del festival comprende più di 40 eventi culturali, tra cui concerti, spettacoli teatrali, degustazioni, cene, presentazioni di libri e conferenze. Gli eventi sono pensati per complementare le visite alle dimore, offrendo una panoramica completa dell’eredità culturale del Friuli Venezia Giulia.
Dettagli pratici
Per partecipare alle visite guidate, è richiesta un’offerta minima di 10 euro a persona. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare futuri progetti di valorizzazione del patrimonio culturale del territorio. È importante notare che bambini e ragazzi fino a 17 anni possono partecipare gratuitamente alle visite.
Per ulteriori dettagli
Per informazioni più dettagliate sul programma e sugli orari specifici di apertura delle dimore, si consiglia di visitare il sito ufficiale o di seguire gli aggiornamenti sui profili social del festival.
Impatto culturale e turistico
Il Festival delle Dimore Storiche non è solo un evento culturale, ma anche un importante motore turistico che promuove la conoscenza del patrimonio regionale, attirando visitatori da diverse parti d’Italia e dell’estero. L’impatto sul turismo locale è tangibile, con un aumento delle prenotazioni alberghiere e un maggiore interesse per le tradizioni e la gastronomia della regione.